E a Oropa si riaccendono i lumini

Riallestita ad Oropa l’area nell’antico ingresso: in un anno sono 115-120mila le candelette usate.

E a Oropa si riaccendono i lumini
Pubblicato:
Aggiornato:

E a Oropa si riaccendono i lumini.

A Oropa il ritorno alla normalità

Come arrivano lontano i raggi di una piccola candela, così splende una buona azione in un mondo malvagio”. William Shakespeare.
Nella Cappella dei lumini non c’è più l’odore acre del fumo che ha invaso il locale dopo il rogo che domenica sera - otto giorni fa -, alimentato dalla cera delle candelette che ha fuso la plastica che le conteneva lungo i bancali di ferro battuto che guardavano la nicchia con l’effigie della Madonna nera, ha bruciato tutto. E lungo la manica che si affaccia sulla Basilica antica del santuario, tra la Sala missioni Maria Bonino e il magazzino, sono stesi i nastri rossi e bianchi per impedire il passaggio.

Il servizio completo in edicola domani su Eco di Biella.

LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DI ECO DI BIELLA

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

NOVITA’: Iscriviti al nostro gruppo Facebook Biella Netweek

 

E segui la nostra pagina Facebook ufficiale Eco di Biella: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali