Da Maserà a Castelletto Cervo: l’amicizia nata tra Alpini e Carabinieri
I militari si erano messi a disposizione delle Penne nere in visita a Castelletto Cervo.

Tutto è iniziato nel gennaio 2024, quando tre alpini del Gruppo di Maserà (Padova) sono arrivati nel Biellese in cerca di una sistemazione per l’Adunata.
Da Maserà a Castelletto Cervo
Durante un controllo di routine, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Mottalciata li ha notati per via del classico cappello con la penna nera. I militari si sono subito messi a disposizione, contattando il Capogruppo della Sezione Alpini di Castelletto Cervo.
L’amicizia nata tra Alpini e Carabinieri
Ne è nato un legame di collaborazione e amicizia che si è concretizzato durante i giorni dell’Adunata, quando gli alpini veneti sono stati ufficialmente ospitati dal gruppo locale. Il 10 maggio, durante la cerimonia di benvenuto, i due Capigruppo hanno ringraziato pubblicamente i Carabinieri per il supporto ricevuto, alla presenza del Sindaco e delle autorità locali.



Un ponte tra comunità diverse
Un piccolo gesto di aiuto che ha creato un ponte tra comunità diverse, unite dallo spirito di solidarietà e fratellanza che anima sia l’Arma sia l’Associazione Nazionale Alpini.