Novità in Questura a Biella

Da Genova il nuovo "capo" della Squadra mobile, composta da investigatori di prim'ordine

Da Omegna un vicequestore per dirigere la divisione Pasi. Altro dirigente alla Digos.

Da Genova il nuovo "capo" della Squadra mobile, composta da investigatori di prim'ordine
Pubblicato:
Aggiornato:

Arriva da Genova il nuovo "capo" della Squadra mobile di Biella, investigatori di prim'ordine.

Nella giornata di ieri, 19 aprile, hanno preso servizio due nuovi funzionari alla Questura di Biella: si tratta del vice questore Mauro Patera e del commissario capo Filippo Cocca (nella foto con il Questore).

Proveniente dalla provincia del Verbano Cusio Ossola, dove guidava il Commissariato di Omegna, Patera dirigerà la Divisione Pasi, in sostituzione del commissario capo Alessandro Gianpaolo Corbetta, trasferito alla Questura di Milano.

Cocca, invece, che prestava servizio alla Questura di Genova come vice dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, guiderà la Squadra Mobile, in sostituzione del commissario capo Castrenze Cagliari, che dal 3 maggio verrà destinato alla Questura di Trapani. Il nuovo "capo", avrà al suo fianco un "vice" dall'enorme esperienza come l'ispettore Giorgio Santi, nonché un gruppo di investigatori con i fiocchi che, nonstante abbiano perso per strada pedine importanti per forzati trasferimenti in altri settori, restano di primissimo ordine e in grado di risolvere anche i casi più difficili.

Contestualmente il commissario Enzo Lubrano, già dirigente dell'Ufficio Personale alla Questura di Biella, anche lui dall'esperienza più che ventennale, ha assunto la dirigenza della Digos, in sostituzione del commissario capo Corbetta, pur mantenendo il citato incarico.

Seguici sui nostri canali