Crevacuore, sabato 7 c'è la "Festa del pesce" di Chioggia

La serata fa parte delle manifestazioni in occasione della festa patronale dedicata alla "Madonna della Fontana"

Crevacuore, sabato 7 c'è la "Festa del pesce" di Chioggia
Pubblicato:
Aggiornato:

Crevacuore, sabato 7 c'è la "Festa del pesce". La serata fa parte delle manifestazioni in occasione della festa patronale dedicata alla "Madonna della Fontana".

Sabato 7 c'è la "Festa del pesce"

Torna anche quest’anno, come ormai da tradizione la festa patronale dedicata alla "Madonna della Fontana". La kermesse, che si svolge tutti gli anni «praticamente da sempre» come sottolinea il sindaco, Ermanno Raffo, viene organizzata dal Comune di Crevacuore in collaborazione con la Parrocchia “Beata Vergine Assunta” e tutte le associazioni culturali e sportive di Crevacuore.

I festeggiamenti

I festeggiamenti si apriranno venerdì, 6 settembre, al salone polivalente comunale con il Gruppo Falchi Azzurri e la presentazione a cura di Simona Turuani di "Immagini ed Emozioni della Bolivia". La  serata sarà dedicata alla raccolta fondi nel progetto “Noi per Davide”.

La Festa del pesce

Sabato 7 settembre al mattino mercatino dei ragazzi in piazza e Trucca Bimbi. Nel pomeriggio è previsto uno spettacolo musicale al soggiorno per anziani con “Max Popolar Duo”  e  a seguire in piazza scuole una dimostrazione di ginnastica Acrobatica con le Rainbow Cheers dell’associazione Arcobaleno; esibizione al campo sportivo di regione Isola delle vecchie glorie Valsessera/Valsesia contro le Biellesi (gara di calcio organizzata dall’A.C. Valsessera) e alle  19,30 al Parco Santa Marta la tanto attesa Cena del pesce con la Pro-Loco di Crevacuore e l’associazione Pescatori. Nei giorni scorsi i volontari della Pro loco si sono recati in trasferta a Chioggia per prenotare il pesce (nella foto la presidente, Silvia Angeòlino). «La festa - spiega dalla Pro loco Rudi Dal Gesso -  si terrà anche in caso di pioggia. Il ricavato della serata  sarà devoluto in aiuto di Davide, ragazzo disabile di Portula»

Alla sera dalle  21 al  Salone Polivalente suonerà il maestro Massimo Giuseppe Bianchi al pianoforte.

Domenica 8 settembre l’associazione Pescatori organizza al mattino nel torrente Sessera una gara di pesca per i giovani “Pierini”.  Alle 11 al Santuario della “Madonna della Fontana” di Azoglio Santa Messa con la presenza dell’Arcivescovo di Vercelli, monsignor Marco Arnolfo; alle ore 12.30 il tradizionale “Pranzo al Santuario.  Dalle 15,30 in piazza Roma concorso cinofilo non competitivo “Tutti i Cani Sono Belli”. Alle 21 al salone polivalente si esibirà il giovane talento nazionale del piano jazz Simone Locarni e del suo quartetto.

Il “Gruppo Nini” sarà presente per tutta la durata delle manifestazioni con uno spazio allestito in via Cavour per la raccolta di fondi destinati ad opere di beneficenza. «Gli spettacoli sono gratuiti  - sottolinea il sindaco Raffo -  e l’invito a partecipare alle manifestazioni è esteso a tutti per festeggiare nel modo migliore la tradizionale festa religiosa della Madonna della Fontana insieme ed in armonia».

Ampio approfondimento su Eco di Biella in edicola oggi, giovedì 5 settembre

TORNA ALLA HOME PER LEGGERE TUTTE LE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali