La Regione fa sapere il Piemonte ha la percentuale più alta di singole persone tracciate con il test virologico, in relazione al numero totale dei tamponi processati, rispetto a Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
Il rapporto del Ministero della Salute
A darne notizia è l’assessore regionale alla Ricerca applicata per l’emergenza Covid-19, Matteo Marnati: “I numeri parlano chiaro e ci dicono che il Piemonte ha usato meglio di tutti i tamponi a disposizione: sui 232.682 processati fino a ieri sono state 158.112 le persone tracciate. Una percentuale altissima, pari al 68 per cento, mentre la Lombardia registra il 59, l’Emilia Romagna il 64 e il Veneto il 54 per cento”.
“Concordiamo sul fatto che per gestire e convivere con il virus nella Fase 2 siano necessari più tamponi: abbiamo già da settimane un piano per riaprire i laboratori chiusi qualche anno fa e per potenziare tutti quelli esistenti”.
Sulle accuse di aver perso dei tamponi interviene, invece, l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi:
“Una totale falsità. Risulta dai dati che ogni tampone effettuato è stato refertato e registrato sulla piattaforma regionale Covid-19. Certo ci sono stati ritardi, causati da scarsità di reagenti, ma nessuna perdita. Insistere con queste falsità è profondamente scorretto”.