Compra un’Audi on-line, è una truffa

Compra un’Audi on-line, è una truffa
Pubblicato:
Aggiornato:

Ha acquistato un’auto, una bellissima Audi A3 usata, sul sito internet subito.it, l’ha pagata, ma non l’ha mai ricevuta. Vittima del raggiro è un biellese di 22 anni, che si è rivolto alla Polizia. Dopo una breve indagine, gli agenti della Questura di Biella sono riusciti a risalire ai venditori: Carlo C., 53 anni e Anna C., 27 anni, entrambi residenti a Reggio Emilia. L’uomo, in Emilia Romagna e più in generale su internet, è conosciuto per essere un vero e proprio “re delle truffe”. Vende auto, per lo più on line: prende i soldi e non le consegna mai. 
Sia lui, sia la sua complice, una giovane che prima d’ora non aveva mai avuto alcun problema con la giustizia, sono stati denunciati. Dovranno rispondere dell’accusa di truffa in concorso.
Shama Ciocchetti

Ha acquistato un’auto, una bellissima Audi A3 usata, sul sito internet subito.it, l’ha pagata, ma non l’ha mai ricevuta. Vittima del raggiro è un biellese di 22 anni, che si è rivolto alla Polizia. Dopo una breve indagine, gli agenti della Questura di Biella sono riusciti a risalire ai venditori: Carlo C., 53 anni e Anna C., 27 anni, entrambi residenti a Reggio Emilia. L’uomo, in Emilia Romagna e più in generale su internet, è conosciuto per essere un vero e proprio “re delle truffe”. Vende auto, per lo più on line: prende i soldi e non le consegna mai. 
Sia lui, sia la sua complice, una giovane che prima d’ora non aveva mai avuto alcun problema con la giustizia, sono stati denunciati. Dovranno rispondere dell’accusa di truffa in concorso.
Shama Ciocchetti

Seguici sui nostri canali