Negli ultimi mesi i Carabinieri del Comando Provinciale di Biella hanno rafforzato le attività di controllo per arginare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, in città ma soprattutto nei boschi della Valle Elvo. La problematica era stata affrontata a fine luglio durante un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato in Prefettura, con la partecipazione anche della Presidente della Comunità Montana della Valle in rappresentanza dei Sindaci del territorio.
Pattuglie e posti di blocco quotidiani
Dalle decisioni prese in quella sede è scaturita una presenza quotidiana delle pattuglie dell’Arma, con numerosi posti di controllo durante l’arco della giornata. Centinaia i veicoli e le persone controllate. Per due settimane i militari di Biella hanno potuto contare anche sul supporto della Squadra di Intervento Operativo (SIO) di Moncalieri, inviata dal Comando Generale dell’Arma su richiesta della Prefettura.
L’impiego straordinario della SIO
L’intervento della SIO, unità altamente dinamica e versatile, ha rappresentato un dispiegamento senza precedenti per durata nel territorio biellese. Una scelta che conferma l’attenzione delle autorità provinciali e centrali — Prefettura, Ministero dell’Interno e Comando Generale — verso il problema dello spaccio nei boschi.


Segnalazioni e denunce
I servizi hanno portato a numerose segnalazioni di assuntori di droga, segnalati alla Prefettura per detenzione a uso personale, e a denunce nei confronti di chi si è rifiutato di sottoporsi ai test per la guida sotto effetto di stupefacenti. Diversi anche i soggetti identificati come spacciatori o coinvolti in altri reati.
Caso Lessona: spaccio nei boschi
Il 30 luglio i Carabinieri di Cossato hanno denunciato un 40enne marocchino, ritenuto responsabile di vari episodi di spaccio nei boschi di Lessona, insieme ad alcuni complici in via di identificazione.
Ronco e Zumaglia: droga ed eroina sequestrate
Il 4 agosto un 33enne biellese con precedenti è stato fermato su un ciclomotore durante un controllo nelle aree boschive di Ronco Biellese e Zumaglia. Dopo aver tentato di disfarsi di dosi di eroina e cocaina spintonando i militari, è stato denunciato per resistenza e segnalato come assuntore.
Donato: 21enne spacciatore e decreto di espulsione
Il 20 agosto un 21enne marocchino è stato denunciato per spaccio nei boschi di Donato. In suo possesso i Carabinieri hanno trovato un bilancino e materiale per confezionare dosi. Risultato irregolare sul territorio, è stato accompagnato in Questura e destinatario di un decreto di espulsione.
Biella: due tunisini sorpresi nei giardini Zumaglini
Il 22 agosto due giovani tunisini sono stati fermati dai Carabinieri nei giardini Zumaglini di Biella mentre cedevano hashish a un ragazzo del posto, segnalato a sua volta alla Prefettura per uso personale.