Calano i reati dell’8,08 per cento

Calano i reati dell’8,08 per cento
Pubblicato:
Aggiornato:

Biella occupa il 45° posto il classifica tra le province italiane dove vengono commessi più reati. I biellesi ne hanno denunciati 3.816 ogni centomila abitanti. Stanno meglio di noi in Piemonte solo la provincia di Vercelli (al 48° posto), quella del Verbano Cusio Ossola (79°) e la “provincia granda”, quella di Cuneo, che si colloca all’88° posto con “appena” 2.103 reati ogni centomila abitanti e un calo rispetto all’anno prima del 3,43 per cento. Più avanti di Biella in classifica, delle province piemontesi, troviamo Torino (4° posto), Alessandria (35°), Asti (38°) e Novara (39°) anche se quest’ultimo territorio ha fatto registrare un calo dei reati rispetto alle precedenti statistiche del 13,53 per cento, record nazionale. Nella classifica generale per regione, il Piemonte si attesta ad un poco onorevole 4° posto con 5.155 reati ogni centomila abitanti, comunque in calo del 5,75 per cento.

V.Ca.

Leggi di più sull’Eco di Biella di giovedì 6 ottobre 2016 

Biella occupa il 45° posto il classifica tra le province italiane dove vengono commessi più reati. I biellesi ne hanno denunciati 3.816 ogni centomila abitanti. Stanno meglio di noi in Piemonte solo la provincia di Vercelli (al 48° posto), quella del Verbano Cusio Ossola (79°) e la “provincia granda”, quella di Cuneo, che si colloca all’88° posto con “appena” 2.103 reati ogni centomila abitanti e un calo rispetto all’anno prima del 3,43 per cento. Più avanti di Biella in classifica, delle province piemontesi, troviamo Torino (4° posto), Alessandria (35°), Asti (38°) e Novara (39°) anche se quest’ultimo territorio ha fatto registrare un calo dei reati rispetto alle precedenti statistiche del 13,53 per cento, record nazionale. Nella classifica generale per regione, il Piemonte si attesta ad un poco onorevole 4° posto con 5.155 reati ogni centomila abitanti, comunque in calo del 5,75 per cento.

V.Ca.

Leggi di più sull’Eco di Biella di giovedì 6 ottobre 2016