Buttafuori irregolari, multato un pub
Controllo dei carabinieri dell'Ispettorato del lavoro. Pesante la sanzione.

Buttafuori irregolari, multato un pub.
Irregolari
Sono stati sanzionati in modo pesante il loro ultimo giorno di apertura per colpa di tre sedicenti buttafuori che si sarebbero spacciati per regolari mentre in realtà non lo erano. La legge che a detta dei carabinieri dello speciale Nucleo Ispettorato del lavoro è stata violata, è quella del 2009 che ha fatto emergere e normalizzare una professione vecchia come il mondo ma fino a quel momento non riconosciuta, quella appunto dei buttafuori che, da quel giorno, si sono chiamati “addetti ai servizi di controllo”.
Sanzioni pesanti
Le sanzioni previste sono pesanti. In questi casi vengono appioppate sia al titolare del locale che fa lavorare i buttafuori irregolari sia agli stessi omoni chiamati a mantenere l’ordine in stretta collaborazione (per chi la legge la rispetta) con le forze dell’ordine, dopo aver frequentato un corso di 90 ore, superato un esame e aver ottenuto l’iscrizione ad un apposito registro della Prefettura.
Un bel locale
Il locale che ha ricevuto la visita dei carabinieri dell’Ispettorato è l’Oremo Pub di via Piacenza, elegante e spazioso, rimesso in sesto e modernizzato con la nuova gestione che ora - controllo dei carabinieri a parte - ha deciso di chiudere i battenti. «Era una Ferrari continuamente senza benzina che abbiamo così deciso di chiudere», spiega rammaricato il titolare che, suo malgrado, si è trovato ad affrontare una grossa grana proprio l’ultimo giorno di apertura, con le chiavi della struttura peraltro già consegnate al suo successore.
Dipendenti in regola
E’ lui stesso a spiegare l’accaduto: «Abbiamo la coscienza a posto, i nostri dipendenti sono tutti in regola, mai avrei pensato che quei tre non lo fossero>. La sanzione sfiora i diecimila euro. Quelli che sono ormai gli ex gestori, possono ancora decidere di fare ricorso.
L'ARTICOLO COMPLETO LO POTRETE LEGGERE DOMATTINA SU ECO DI BIELLA IN EDICOLA