Burcina, allarme processionaria
Un insetto distruttivo per le pinete, private di parte del fogliame, che compromette il loro ciclo vitale.

Burcina, allarme processionaria. Un insetto distruttivo per le pinete, private di parte del fogliame, che compromette il loro ciclo vitale.
Burcina, allarme processionaria
Le temperature miti di questo pazzo mese di febbraio stanno provocando un fenomeno già conosciuto nel Biellese, in particolare nel periodo primaverile: l’invasione della processionaria. Un insetto distruttivo per le pinete, private di parte del fogliame, che compromette il loro ciclo vitale. Il pericolo urticante riguarda anche l’uomo e, soprattutto, gli animali. I cani, in particolare, in caso di contatto con la peluria urticante, possono andare incontro a conseguenze anche mortali.
L’allarme è stato lanciato sui social, nei giorni scorsi, da alcuni visitatori del parco Burcina di Pollone. Il direttore dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, Carlo Bider, conferma la presenza del fastidioso lepidottero: "Nelle parti basse delle piante abbiamo già fatto interventi di disinfestazione.
Leggi l’articolo completo su Eco di Biella in edicola oggi, giovedì 13 febbraio
LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE NELLA HOME
SU FACEBOOK ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO PRIMA BIELLA
SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA