Biella piange l’architetto Masserano

Biella piange l’architetto Masserano
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - E’ mancato improvvisamente all’età di 78 anni (ne avrebbe compiuti 79 il prossimo 31 gennaio) l’architetto Gaspare Masserano, uno dei più noti professionisti della città che ha firmato decine e decine di progetti. Laureato in architettura al Politecnico di Torino, insegnante di Scienza delle Costruzioni, ha esercitato la professione di architetto negli anni 1960/1970 a Torino, poi a Biella. E' stato autore di progetti di architettura, restauro, riuso di edifici storici, pianificazione del territorio.

Una delle sue ultime apparizioni pubbliche era avvenuta per la presentazione degli interventi di restauro del Battistero. Ad affidargli l’incarico era stata la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
Lascia la moglie Ameris, i figli Massimiliano, Lucilla con Alice e l’affezionato Paolo. I funerali avranno luogo nella chiesa parrocchiale di  Biella Chiavazza domani, martedì 10 gennaio alle 10. Dopo la funzione religiosa l’architetto Gaspare Masserano riposerà nella tomba di famiglia del locale cimitero. Il rosario sarà recitato sempre a Chiavazza questa sera, alle 19,15. Biella perde uno dei professionisti che hanno contribuito a scriverne la storia.
E.P.

BIELLA - E’ mancato improvvisamente all’età di 78 anni (ne avrebbe compiuti 79 il prossimo 31 gennaio) l’architetto Gaspare Masserano, uno dei più noti professionisti della città che ha firmato decine e decine di progetti. Laureato in architettura al Politecnico di Torino, insegnante di Scienza delle Costruzioni, ha esercitato la professione di architetto negli anni 1960/1970 a Torino, poi a Biella. E' stato autore di progetti di architettura, restauro, riuso di edifici storici, pianificazione del territorio.

Una delle sue ultime apparizioni pubbliche era avvenuta per la presentazione degli interventi di restauro del Battistero. Ad affidargli l’incarico era stata la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
Lascia la moglie Ameris, i figli Massimiliano, Lucilla con Alice e l’affezionato Paolo. I funerali avranno luogo nella chiesa parrocchiale di  Biella Chiavazza domani, martedì 10 gennaio alle 10. Dopo la funzione religiosa l’architetto Gaspare Masserano riposerà nella tomba di famiglia del locale cimitero. Il rosario sarà recitato sempre a Chiavazza questa sera, alle 19,15. Biella perde uno dei professionisti che hanno contribuito a scriverne la storia.
E.P.