- Registrazione tribunale Iscrizione nr.17 del 06/09/2021 presso il Tribunale di Biella
- ROC 15381
- Direttore responsabile Michele Porta
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabiella.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Assolutamente condivido.. sembra quasi questo articolo voglia giustificare le maestre !!!! Ma dove siamo finiti ??? VERGOGNA!!!!!
Quando si parla di bambini di 3 anni o poco più, maltrattati e umiliati non ci sono scuse! Se un genitore dovesse avere gli stessi atteggiamenti con il proprio figlio e la scuola ne fosse a conoscenza, quantomeno metterebbe in allerta gli assistenti sociali e il bambino sarebbe sottoposto a visite da uno psicologo. Un bambino maltrattato va tutelato e se sono delle maestre a farlo vanno denunciate come chiunque altro . Non si può ridurre il tutto a episodi sporadici o di tollerabile gravità e quindi trascurabili. Se un insegnante per farsi ascoltare dai propri alunni ricorre ad insulti ed umiliazioni, oltre ad aver fallito nel suo esercizio, cosa può insegnare loro, se non che la violenza è giustificata da un comportamento che non si è in grado di gestire diversamente! Insegnare ai vostri figli che un adulto e giustificato se da pugni in testa o umilia davanti ai propri compagni il figlio!! Per quanto mi riguarda non giustifico ne tanto meno difendo un simile comportamento ma lo condanno. Mi auguro che simili episodi vengano sempre denunciati e che i genitori che lasciano i propri figli in custodia a loro, lo possano fare con la massima serenità. Ascoltate i vostri figli, tutelateli!! Spero che chi ha sbagliato paghi la giusta pena.