Autobus si schianta, 13 morti

Autobus si schianta, 13 morti
Pubblicato:
Aggiornato:

Anche il Biellese è in apprensione, in attesa di conoscere nomi e residenze delle sette vittime italiane della tragedia avvenuta poche ore fa in Catalogna dove un pullman che riportava a casa un gruppo di studenti Erasmus che aveva assistito ad un festival di fuochi d'artificio a Valencia, è rimasto coinvolto in un terribile incidente stradale. La tragedia è avvenuta lungo una delle principali autostrade nel nord est della regione, che collega la Spagna alla Francia. Il bilancio è di 13 morti. La Farnesina invita le famiglie dei connazionali a contattare l'Unità di Crisi al numero 06.36225. A bordo del bus c'erano 57 studenti Erasmus delle università di Barcellona, quasi tutti stranieri, di 22 nazionalità diverse. Sono numerosi i biellesi che hanno partecipato e stanno in questo momento partecipando al programma Erasmus.

Il terribile incidente potrebbe essere stato causato da un colpo di sonno dell'autista, riferisce la stampa spagnola, citando fonti del'inchiesta. Secondo le prime ricostruzioni, l'autista, che è stato posto in stato di fermo e interrogato dalla polizia, avrebbe perso il controllo dell'automezzo che è poi piombato sulla corsia opposta.

Anche il Biellese è in apprensione, in attesa di conoscere nomi e residenze delle sette vittime italiane della tragedia avvenuta poche ore fa in Catalogna dove un pullman che riportava a casa un gruppo di studenti Erasmus che aveva assistito ad un festival di fuochi d'artificio a Valencia, è rimasto coinvolto in un terribile incidente stradale. La tragedia è avvenuta lungo una delle principali autostrade nel nord est della regione, che collega la Spagna alla Francia. Il bilancio è di 13 morti. La Farnesina invita le famiglie dei connazionali a contattare l'Unità di Crisi al numero 06.36225. A bordo del bus c'erano 57 studenti Erasmus delle università di Barcellona, quasi tutti stranieri, di 22 nazionalità diverse. Sono numerosi i biellesi che hanno partecipato e stanno in questo momento partecipando al programma Erasmus.

Il terribile incidente potrebbe essere stato causato da un colpo di sonno dell'autista, riferisce la stampa spagnola, citando fonti del'inchiesta. Secondo le prime ricostruzioni, l'autista, che è stato posto in stato di fermo e interrogato dalla polizia, avrebbe perso il controllo dell'automezzo che è poi piombato sulla corsia opposta.

 

 

 

 

Seguici sui nostri canali