Eventi

“AspettiAMO l’Adunata”: Arte, Musica e Solidarietà sulle Orme degli Alpini

Una serata di musica, arte e solidarietà in preparazione alla 96ª Adunata degli Alpini, con il contributo speciale dell’artista Luciano Mancuso e il concerto di Povia.

“AspettiAMO l’Adunata”: Arte, Musica e Solidarietà sulle Orme degli Alpini
Pubblicato:

Biella si prepara ad accogliere un evento speciale in vista della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini: "AspettiAMO l’Adunata – Sulle Orme degli Alpini: Un Passo per Ogni Sogno", una serata all’insegna della solidarietà, dell’arte e della cultura che si terrà martedì 6 maggio 2025 alle ore 20.45 presso l’Auditorium Città Studi Biella, in Corso G. Pella 2.

AspettiAMO l’Adunata

Organizzato da quattro importanti associazioni del territorio — Ti Aiuto Io ODV, AIAS, Agenda, e ANGSA Biella — l'evento è volto a sensibilizzare sul delicato tema del “Dopo di Noi”, ovvero il futuro dei ragazzi con disabilità una volta venuti a mancare i genitori.

La serata, a ingresso libero, sarà condotta dal giornalista Cristiano Gatti e prevede un ricco programma:

  • Saluti istituzionali

  • Proiezione di un video di presentazione delle attività delle associazioni

  • Esibizione del Coro Genzianella della Città di Biella

  • Intervista ad alcuni ragazzi delle associazioni

  • Concerto di Povia, con il tour "Viva la Festa 2025", che celebra i 20 anni del brano simbolo “I bambini fanno oh”.

A impreziosire ulteriormente la serata sarà la partecipazione dell’artista Luciano Mancuso, che donerà due opere inedite: una destinata alle associazioni organizzatrici e una all’Associazione Nazionale Alpini, a testimonianza del profondo legame tra arte, impegno civile e spirito alpino.

L’iniziativa si svolge con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e numerosi partner del territorio, e con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, della Provincia di Biella, dell’UNICEF e di vari enti locali.

Un’occasione da non perdere per vivere una serata emozionante e solidale, nella cornice dell’attesa per l’Adunata degli Alpini, tra musica, testimonianze e la generosità di chi crede in un futuro più inclusivo.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali