«Asilo del Vandorno “gettonato”, lo ingrandiamo»
La richiesta di iscrizioni, all’asilo del Vandorno, è, infatti, da tempo consistente; occorre, così, mettere mano a una parte inutilizzata, per dire nuovi “sì”.

«Asilo del Vandorno “gettonato”, lo ingrandiamo»
Sarà una lasagna, a prima vista; ma, a guardarla bene, sembrerà un mattoncino. Uno dei tanti che rappresentano il nuovo progetto cullato dall’amministrazione della scuola materna paritaria “Asilo infantile di Biella Vandorno”, intenzionata a proseguire i lavori di ampliamento della struttura, per ottenere più spazio utile ad accogliere più bambini.
La richiesta di iscrizioni, all’asilo del Vandorno, è, infatti, da tempo consistente; occorre, così, mettere mano a una parte inutilizzata, per dire nuovi “sì”. Come fare? Si comincerà a raccogliere fondi proprio con la complicità delle lasagne: sabato, 13 aprile, e domenica, si svolgerà l’evento “Asilo in Festa”, chi vorrà, tra le altre cose, acquistarne una o più porzioni darà una mano alla causa.
Il progetto
«Il passato ci insegna che insieme ce la possiamo fare e, in passato, abbiamo percepito la generosità, l’impegno e la risposta della comunità vicina sia con aiuti economici che con il supporto di parecchi volontari - racconta il presidente Daniele Mazzucco - Ecco perché siamo motivati nel continuare a recuperare locali non a norma e inutilizzabili. Già nel 2006 è cominciata una prima parte di ristrutturazione di tutto il complesso per poterlo rendere a norma, seguendo un progetto architettonico studiato appositamente a misura di bimbo. La parte rinnovata conta aule dedicate alla didattica, all’accoglienza, il dormitorio, la cucina e la mensa interna».
Il tutto ottenuto tramite svariati aiuti e un mutuo che si va esaurendo; dunque, l’amministrazione della scuola materna è pronta a concentrarsi sul terzo e ultimo lotto, che consiste in un rustico al momento adibito a rimessa, per lavori del valore di altri 200mila euro circa: «La nostra intenzione è, comunque, cominciare. Avvieremo a breve le pratiche necessarie e speriamo di partire già a giugno».
Responsabilità morale
L’area, di circa 110 metri quadrati sui 400 ristrutturati più il giardino, ospiterà una grande aula con servizi igienici e un locale caldaia. Una volta ultimata, consentirà di passare dalla 50ina di bambini iscritti a circa 65/70 frequentanti.
«Ci sentiamo responsabili della “eredità” dei nostri benefattori e capi famiglia locali che hanno fondato questo ente morale di ispirazione cattolica nel lontano 1886 - conclude Daniele Mazzucco - Siamo certi che nel tempo, con l’aiuto di molti senza fretta e presunzione, arriveremo ad ampliare la struttura e il nostro servizio».
Un servizio, di suo, piuttosto articolato: la 50ina di bambini dell’asilo infantile del Vandorno ha una età che va dai due anni e mezzo ai sei e viene dalle vicinanze come Vandorno, Barazzetto e Oremo, ma anche da Biella città, Cossila, Pollone, e addirittura da Valle Mosso, Cossato e Mottalciata; mentre il personale della scuola è composto da tre maestre, una cuoca e una inserviente.
L’evento
Per chi volesse partecipare ad “Asilo in Festa”, ecco il programma: sabato, alle ore 15, si terrà la benedizione della mostra mercato; domenica, alle 10.45, quella degli ulivi in Piazza Frignani, seguirà la processione alla chiesa con i bambini, che parteciperanno alla messa; poi, alle 12, distribuzione delle lasagne dell’asilo (necessaria la prenotazione entro giovedì, telefonando, dalle 10 alle 18, allo 015-2532015); infine, alle 15, è previsto lo spettacolo dei bambini e, alle 16.30, l'estrazione dei premi della lotteria, organizzata con il comitato del Carnevale benefico Vandornese.
Giovanna Boglietti