Commenti su: Animalisti al circo Martin: "Nessun maltrattamento"

Franco

Sig.Vassallo il circo senza animali non è più un circo anzichè occuparsi di animali si occupi di cose ben più gravi che ci sono in Italia !.

JOHN

Ma come? "Eviti parallelismi" e "si metta nei panni degli animali" a solo una riga di distanza? Il suo commento è quantomeno contraddittorio. Non conosco le qualifiche della persona incaricata di valutare il benessere, ma so che per valutare il benessere animale c'è bisogno di un medico veterinario (perché lo sono). Tutto il resto sono pareri comuni, più o meno interessanti, legittimi, ma comuni, senza alcun peso scientifico.

michela

sempre più nazioni vietano i circhi con animali. Non a caso, realtà civili e solidali. Molto più dell'italietta. Si metta nei panni degli animali. Sono esseri senzienti, mammiferi come noi. E, per cortesia, eviti parallelismi che gridano vendetta all'umanità. Magari, studi anche la grammatica italiana.

michela

concordo, Valerio.

michela

In tutto il mondo, sempre più nazioni vietano gli animali nei circhi. Nazioni che si distinguono per civiltà e cultura. Chi sostiene che "La libertà non significa benessere", dovrebbe porsi nei panni degli animali. Al signor Devo consiglio, anche, un corso di grammatica italiana " così come si sono climatizzate le migliaia di famiglie africane che 200 anni fa i loro antenati vivevano nelle capanne di paglia" Un po' di umiltà non guasta. Certi parallelismi gridano vendetta ai diritti civili

Devo

Il fatto che Valerio Vassallo ha avuto un confronto lo trovo molto positivo ma per quanto rigurda l'etologia degli animali Valerio è pari a 0. La libertà non significa benessere e se gli animali sono felici devono restare dove sono. Essendo animali che nascono da lunghissime generazioni in Italia si sono climatizzati così come si sono climatizzate le migliaia di famiglie africane che 200 anni fa i loro antenati vivevano nelle capanne di paglia

Valerio

Inutile che insistete, animali sottoposti a continui viaggi, che non devono esser spinti dell'umano a fare esercizi, animali che nascono imprigionati non possono esser felici. Immaginate di far nascere dei bambini chiusi in una stanza e non farli mai uscire... vi sembra giusto? Il vostro é solo egoismo

Barbara

Il signor vassallo ha dimostrato grande ignoranza per quanto concerne gli animali, per cui la sua opinione non è "fondamentale"per sdoganare un circo! Non si può parlare di etica limitando questa ai soli animali del circo , così come non si può parlare di animali fuori dal loro habitat, essendo gli animali del circo nati in cattività da decine di generazioni. Ci sono studi ed esami che stabiliscono il benessere degli animali e il circo in questione ha di recente ospitato diversi scienziati esperti in materia, per cui non aspettiamo che sia un valerio vassallo qualsiasi a dare il suo ok..

Claudia stanizzo

Il circo si chiama Martin famiglia Martino insieme a la favola siamo noi famiglia Valeriu...vassallo ha dimostrato di sapere ben poco sul animali del circo così come molte associazioni animaliste...parlano delle condizioni di animali migliori che in altri circhi allora sarebbe giusto che gl animalisti accettassero l invito dei circensi ad entrare nei loro circhi...come si fa un confronto se si è stati in un solo circo?