Domenica 11 maggio

Adunata Alpini: dopo la sfilata Biella passa la stecca alla Sezione di Genova

In diretta gli sviluppi sulla sfilata degli Alpini e sull'ultima giornata dell'Adunata nazionale.

Adunata Alpini: dopo la sfilata Biella passa la stecca alla Sezione di Genova
Pubblicato:
Aggiornato:

Biella si è svegliata all’alba avvolta dall’entusiasmo e dalla solennità della giornata clou della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini. Alle ore 8 ha preso il via l’ammassamento delle penne nere, provenienti da ogni angolo del Paese, per la tradizionale sfilata che ogni anno chiude l’Adunata con uno straordinario tributo di affetto, memoria e identità nazionale.

In fondo all'articolo gli aggiornamenti più recenti

Gli onori e la partenza della sfilata

Alle ore 8:45, davanti alla tribuna delle autorità in via La Marmora, si terranno gli onori alla massima autorità, alla presenza delle istituzioni civili e militari. Pochi minuti dopo, alle ore 9 è prenderà inizio la sfilata: un lungo serpentone di Alpini in congedo e in servizio, fanfare, vessilli sezionali e delegazioni estere ha cominciato a percorrere le vie del centro, tra gli applausi calorosi della folla.

Il passaggio della stecca a Genova

A coronare la mattinata, il simbolico passaggio della stecca alla città di Genova, che ospiterà l’Adunata del 2026. Un gesto ricco di significato, che sancisce la continuità dello spirito alpino da una generazione all’altra, da una città all’altra.

La chiusura in via La Marmora

In chiusura, l’ammainabandiera segnalerà ufficialmente la conclusione dell’evento, sempre in via La Marmora. Biella saluterà così l’Adunata.

Ultimi aggiornamenti

TÜCC’ ÜN! Passa la sezione di Biella con in testa il presidente Fulcheri

La Sezione di Biella, padrona di casa, sta chiudendo adesso la lunga parata, sfilando per ultima come da tradizione. Il presidente sezionale Marco Fulcheri ha guidato il gruppo, accolto da un caloroso applauso della folla per «aver portato a casa questa adunata». Il grido unanime che si leva al passaggio delle penne neri biellesi è il motto della sezione: «TÜCC’ ÜN!»

La Sezione di Biella prima della partenza

La Sezione di Biella prima della partenza della sfilata (foto Filippo Sarcì).

Sindaci biellesi pronti per la sfilata

Prima di iniziare la sfilata insieme agli alpini dei propri paesi, i sindaci biellesi posano insieme per una foto di gruppo.

La Russa, Crosetto e Picchetto Fratin insieme a Sebastiano Favero

La 96ª Adunata Nazionale degli Alpini ha visto una significativa partecipazione delle istituzioni italiane, sottolineando l'importanza dell'evento per la nazione. In tribuna d'onore erano presenti il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. Accanto a loro, il presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini (ANA), Sebastiano Favero, ha guidato le celebrazioni.

Favero, La Russa, Crosetto e Picchetto Fratin
Sebastiano Favero, La Russa, Guido Crosetto e Gilberto Pichetto Fratin
La presenza delle più alte cariche dello Stato ha evidenziato il profondo legame tra le istituzioni e il Corpo degli Alpini, simbolo di dedizione, sacrificio e servizio alla patria. Durante l'evento, il presidente La Russa ha ribadito il suo sostegno all'idea di una leva militare volontaria, sottolineando l'importanza di mantenere viva la tradizione e i valori degli Alpini.

Altre foto della sfilata

Sfilata domenica 30
Foto 1 di 7
Sfilata domenica 29
Foto 2 di 7
Sfilata domenica 27
Foto 3 di 7
Sfilata domenica 28
Foto 4 di 7
Sfilata domenica 25
Foto 5 di 7
Sfilata domenica 22
Foto 6 di 7
Sfilata domenica 23
Foto 7 di 7

Adunata Nazionale Alpini 2025 - l’omaggio delle sezioni estere

Nel cuore della sfilata il tributo anche gli Alpini provenienti dalle sezioni estere: da Francia, Svizzera, Canada e altri paesi hanno sfilato le Penne nere tra gli applausi della folla, testimoniando un legame mai spezzato con la patria.

Canada 1
Foto 1 di 3
Francia
Foto 2 di 3
Svizzera
Foto 3 di 3

Sfilata partita! Le prime foto

Sfilata 05
Foto 1 di 15
Alpini portatori di speranza
Foto 2 di 15
Migliaia di persone attendono la sfilata
Foto 3 di 15
Sfilata domenica 8
Foto 4 di 15
Sfilata domenica 9
Foto 5 di 15
Sfilata domenica 10
Foto 6 di 15
Sfilata domenica 11
Foto 7 di 15
Sfilata domenica 12
Foto 8 di 15
Sfilata domenica 13
Foto 9 di 15
Sfilata domenica 14
Foto 10 di 15
Sfilata domenica 7
Foto 11 di 15
Sfilata domenica 6
Foto 12 di 15
Sfilata domenica 4
Foto 13 di 15
Sfilata domenica 5
Foto 14 di 15
Sfilata domenica 1
Foto 15 di 15
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali