Adunata Alpini: dopo la sfilata Biella passa la stecca alla Sezione di Genova
In diretta gli sviluppi sulla sfilata degli Alpini e sull'ultima giornata dell'Adunata nazionale.

Biella si è svegliata all’alba avvolta dall’entusiasmo e dalla solennità della giornata clou della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini. Alle ore 8 ha preso il via l’ammassamento delle penne nere, provenienti da ogni angolo del Paese, per la tradizionale sfilata che ogni anno chiude l’Adunata con uno straordinario tributo di affetto, memoria e identità nazionale.
In fondo all'articolo gli aggiornamenti più recenti
Gli onori e la partenza della sfilata
Alle ore 8:45, davanti alla tribuna delle autorità in via La Marmora, si terranno gli onori alla massima autorità, alla presenza delle istituzioni civili e militari. Pochi minuti dopo, alle ore 9 è prenderà inizio la sfilata: un lungo serpentone di Alpini in congedo e in servizio, fanfare, vessilli sezionali e delegazioni estere ha cominciato a percorrere le vie del centro, tra gli applausi calorosi della folla.
Il passaggio della stecca a Genova
A coronare la mattinata, il simbolico passaggio della stecca alla città di Genova, che ospiterà l’Adunata del 2026. Un gesto ricco di significato, che sancisce la continuità dello spirito alpino da una generazione all’altra, da una città all’altra.
La chiusura in via La Marmora
In chiusura, l’ammainabandiera segnalerà ufficialmente la conclusione dell’evento, sempre in via La Marmora. Biella saluterà così l’Adunata.