Sabato 10 maggio

Adunata Alpini: Biella attende il lancio dei paracadutisti allo stadio

In diretta gli sviluppi sul sabato dell'Adunata nazionale a Biella.

Adunata Alpini: Biella attende il lancio dei paracadutisti allo stadio
Pubblicato:
Aggiornato:

Biella entra nel vivo dell'Adunata Nazionale degli Alpini con una giornata ricca di eventi, incontri istituzionali e momenti di grande significato simbolico. Sabato 10 maggio rappresenta uno dei giorni centrali della manifestazione, con appuntamenti distribuiti tra cerimonie ufficiali, rievocazioni, e manifestazioni musicali.

In fondo all'articolo gli aggiornamenti più recenti

Il programma della giornata

  • Ore 10:00 – Auditorium Città Studi, corso Giuseppe Pella
    Incontro ufficiale tra il presidente nazionale dell’Ana, le Sezioni all’estero, le delegazioni IFMS (International Federation of Mountain Soldiers) e i militari stranieri presenti all’Adunata. L’ingresso è previsto su invito.

  • Ore 13:00 – Stadio La Marmora-Vittorio Pozzo
    Spettacolare lancio dei paracadutisti, uno dei momenti più attesi dal pubblico per la sua spettacolarità e valore evocativo.

  • Ore 16:30 – Duomo di Biella
    Celebrazione della Santa Messa, con la partecipazione delle autorità civili e militari, in un clima di raccoglimento e spiritualità condivisa.

  • Ore 17:30 – Piazza Duomo
    Partenza della sfilata con il Labaro dell’Ana e il vessillo della Sezione di Biella, in un percorso che attraverserà il cuore della città, raccogliendo l’abbraccio della popolazione.

  • Ore 18:00 – Biblioteca Civica, piazza Curiel 13
    Saluto ufficiale delle autorità: il sindaco di Biella, il presidente della Regione Piemonte, il presidente della Provincia e il presidente nazionale dell’Ana interverranno in una cerimonia riservata su invito.

  • Ore 21:00 – Centro città
    I cori e le fanfare alpine animeranno Biella con concerti itineranti, portando in ogni angolo del centro l’energia e la tradizione musicale delle Penne Nere.

Diretta in corso

Incontro ufficiale tra ANA, delegazioni IFMS e militari stranieri all’Auditorium di Città Studi

Si è svolto questa mattina, alle ore 10 nell’Auditorium Città Studi di corso Giuseppe Pella, l’incontro ufficiale tra il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), le Sezioni all’estero, le delegazioni dell’IFMS (International Federation of Mountain Soldiers) e i militari stranieri presenti in città per l’Adunata.

L’evento ha rappresentato un importante momento di dialogo e collaborazione internazionale, sottolineando il forte legame tra le truppe alpine italiane e i corpi militari di montagna provenienti da diversi Paesi. Alla presenza delle delegazioni estere e dei vertici dell’ANA, l’incontro ha offerto l’occasione per rafforzare i rapporti istituzionali e promuovere i valori di fratellanza, solidarietà e condivisione che accomunano le forze armate di montagna a livello globale.

L’appuntamento rientra nel calendario degli eventi ufficiali dell’Adunata, confermandone la portata non solo nazionale, ma anche internazionale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali