Addio all’industriale Emilio Falco

Emilio Falco era nato il 28 maggio del 1929, a Biella. Di origini semplici, grazie alla lungimiranza, all’intuito e alla genuina passione per il lavoro riuscì a costruire un vero e proprio impero industriale, un’eredità imprenditoriale ora affidata in particolare al figlio Paolo. Almeno una dozzina sono state le imprese nelle quali ha investito. Le ha viste crescere, ha dato consigli e poi è uscito dal capitale. «Una volta - aveva dichiarato appena cinque anni fa in un’intervista al sito de “Il Sole 24 Ore” in pieno boom cinese - era difficile sbagliare. Adesso, per questo territorio, l’unica prospettiva è un mix produttivo formato dai tessuti tecnici, magari destinati a utilizzi industriali, e dai grandi marchi dell’abbigliamento, a patto però che abbiano capacità distributiva».
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola
Emilio Falco era nato il 28 maggio del 1929, a Biella. Di origini semplici, grazie alla lungimiranza, all’intuito e alla genuina passione per il lavoro riuscì a costruire un vero e proprio impero industriale, un’eredità imprenditoriale ora affidata in particolare al figlio Paolo. Almeno una dozzina sono state le imprese nelle quali ha investito. Le ha viste crescere, ha dato consigli e poi è uscito dal capitale. «Una volta - aveva dichiarato appena cinque anni fa in un’intervista al sito de “Il Sole 24 Ore” in pieno boom cinese - era difficile sbagliare. Adesso, per questo territorio, l’unica prospettiva è un mix produttivo formato dai tessuti tecnici, magari destinati a utilizzi industriali, e dai grandi marchi dell’abbigliamento, a patto però che abbiano capacità distributiva».
Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola