Addio all’industriale Emilio Falco

Addio all’industriale Emilio Falco
Pubblicato:
Aggiornato:

E’ morto Emilio Falco. E’ stato uno dei più grandi industriali biellesi del secondo dopoguerra. Aveva 88 anni. Si è spento ieri, poco dopo mezzogiorno, nella sua abitazione di Mottalciata, “Tenuta La Balocchina”, un’antica casa di caccia ristrutturata, dove viveva con la moglie Paola. Questa sera alle 18.30, nella chiesa di San Cassiano, nel rione Riva  dove era cresciuto, si terrà la veglia di preghiera, mentre il funerale avrà luogo domani alle 10 nella Cattedrale di S. Stefano, a Biella.Dopo la cerimonia funebre la salma di Emilio Falco sarà tumulata nella tomba di famiglia nel cimitero di Villanova Biellese.

Emilio Falco era nato il 28 maggio del 1929, a Biella. Di origini semplici, grazie alla lungimiranza, all’intuito  e alla genuina passione per il lavoro riuscì a costruire un vero e proprio impero industriale, un’eredità imprenditoriale ora affidata in particolare al figlio Paolo. Almeno una dozzina sono state le imprese nelle quali ha investito. Le ha viste crescere, ha dato consigli e poi è uscito dal capitale. «Una volta - aveva dichiarato appena cinque anni fa in un’intervista al sito de “Il Sole 24 Ore” in pieno boom cinese -  era difficile sbagliare. Adesso, per questo territorio, l’unica prospettiva è un mix produttivo formato dai tessuti tecnici, magari destinati a utilizzi industriali, e dai grandi marchi dell’abbigliamento, a patto però che abbiano capacità distributiva». 

R.E.B.

Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola

E’ morto Emilio Falco. E’ stato uno dei più grandi industriali biellesi del secondo dopoguerra. Aveva 88 anni. Si è spento ieri, poco dopo mezzogiorno, nella sua abitazione di Mottalciata, “Tenuta La Balocchina”, un’antica casa di caccia ristrutturata, dove viveva con la moglie Paola. Questa sera alle 18.30, nella chiesa di San Cassiano, nel rione Riva  dove era cresciuto, si terrà la veglia di preghiera, mentre il funerale avrà luogo domani alle 10 nella Cattedrale di S. Stefano, a Biella.Dopo la cerimonia funebre la salma di Emilio Falco sarà tumulata nella tomba di famiglia nel cimitero di Villanova Biellese.

Emilio Falco era nato il 28 maggio del 1929, a Biella. Di origini semplici, grazie alla lungimiranza, all’intuito  e alla genuina passione per il lavoro riuscì a costruire un vero e proprio impero industriale, un’eredità imprenditoriale ora affidata in particolare al figlio Paolo. Almeno una dozzina sono state le imprese nelle quali ha investito. Le ha viste crescere, ha dato consigli e poi è uscito dal capitale. «Una volta - aveva dichiarato appena cinque anni fa in un’intervista al sito de “Il Sole 24 Ore” in pieno boom cinese -  era difficile sbagliare. Adesso, per questo territorio, l’unica prospettiva è un mix produttivo formato dai tessuti tecnici, magari destinati a utilizzi industriali, e dai grandi marchi dell’abbigliamento, a patto però che abbiano capacità distributiva». 

R.E.B.

Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola

Seguici sui nostri canali