E’ mancato all’età di 75 anni Carlo Marazzato, una figura di spicco dell’ìmprenditoria vercellese, si deve a lui, infatti, la crescita del Gruppo Marazzato, che ha sede a Borgo Vercelli.
Morto Carlo Marazzato
Anche se aveva passato la parte operativa ai figli era sempre un punto di riferimento fondamentale per l’azienda. Era anche un grande collezionista e storico dei mezzi pesanti, con una collezione unica in Europa, ospitata a Stroppiana di 300 camion, di cui 200 restaurati e altri veicoli, alcuni rarissimi, come si apprende da informazioni presenti sul web. In questo campo era fra i più importati esperti a livello nazionale ed europeo. Come ogni imprenditore che ha costruito tutto sul lavoro e con il lavoro, conosceva ed apprezzava gli “strumenti” con cui ha lavorato.
Persona generosa
Era conosciuto ed apprezzato anche per la sua grande dirittura morale e la bontà, una persona generosa che ha sempre fatto tanto bene senza farne pubblicità e anche un cristiano esemplare.
Un Gruppo leader nel suo settore
Il Gruppo Marazzato sta per celebrare i suoi 70 anni di vita, fondato il 17 maggio del 1952 quando per mano del capostipite Lucillo Marazzato, papà di Carlo, come ditta individuale. Origini nell’eporediese e poi il trasferimento nel Vercellese. Oggi e un’azienda leader in Italia nelle soluzioni per l’ambiente, nelle bonifiche e nella gestione della filiera dei rifiuti industriali, con importanti certificazioni di qualità e un’amministrazione all’avanguardia per efficacia e trasparenza.
Oggi il gruppo conta più di 280 dipendenti dislocati in otto sedi e un parco mezzi d’opera costantemente aggiornato.
Lo riporta Prima Vercelli