A Valdilana stanziati 150mila euro per sostenere la attività commerciali
Il contributo verrà erogato sulla base di un’autocertificazione scaricabile sul sito comunale a partire da oggi

A Valdilana stanziati 150mila euro per sostenere la comunità locale.
Contributi a diverse categorie
Il sindaco di Valdilana, Mario Carli, lo aveva annunciato un anno fa: con la fusione nessuno sarebbe stato lasciato solo. E lo ha ribadito all’inizio della pandemia. Per sostenere le attività commerciali operanti a Valdilana, provate come l’intero tessuto socio economico da questo periodo di lockdown, l’amministrazione comunale ha stanziato risorse per 150mila euro complessivi da destinare al finanziamento di iniziative a sostegno della comunità locale. A cinematografi e teatri, alberghi con o senza ristorante, negozi, edicole, farmacie, tabaccai, plurilicenze, attività artigianali e attività operanti nel settore della ristorazione, e a operatori commerciali su aree pubbliche sarà attribuito un doppio contributo. Un contributo base pari al 50% della tassa rifiuti e della tassa di occupazione suolo pubblico pagate nel 2019 e un contributo aggiuntivo a fondo perduto rapportato ai giorni di chiusura delle attività nel periodo di emergenza per un massimo di 500 euro. Unica condizione è che i beneficiari siano in regola con i pagamenti di imposte, tributi e tariffe di competenza comunale.
Il piano di rientro
Chi non fosse in regola con tali pagamenti può concordare un piano di rientro per sanare relative pendenze anche attraverso un piano di rateizzazione con l’ufficio tributi entro il 30 giugno. Il contributo verrà erogato sulla base di un’autocertificazione scaricabile sul sito comunale a partire da oggi. Erogazione del contributo base e aggiuntivo avverrà d’ufficio a partire da mercoledì 3 giugno. Comprendendo la situazione di difficoltà l’amministrazione ha inoltre promosso un piano straordinario di rateizzazione sino a 3 anni dei tributi comunali non versati.