Vigliano, chiude il Centro Incontro
Le conseguenze del Covid sull’affiliato Arci: «Il ricambio dei soci non è avvenuto». Ora il Comune cerca già un nuovo gestore.

Il Centro Incontro Anziani affiliato all’Arci ha chiuso, in attesa che il Comune trovi un nuovo gestore.
Il caso
Con un messaggio ai colleghi che gestiscono i circoli Arci, Paola Preghenella vice presidente del Centro e gestrice del circolo, ha comunicato la drastica decisione: «Sono Paola del Centro Incontri Anziani di Vigliano Biellese. Con rammarico ieri abbiamo concluso un percorso di 5 anni. La pandemia e le conseguenze del Covid ( essendo i componenti tutti anziani) hanno decimato i soci, e purtroppo il ricambio non è avvenuto. Spiace per quei pochi ma affezionati nonnini che cercavano nelle ore di frequentazione del Centro, momento di serenità ed aggregazione. Ringrazio Valter e Gabriella per il supporto logistico e burocratico. A voi che resistete....buon lavoro».
Cinque anni
Il Centro Incontro aveva riaperto le porte cinque anni fa, dopo un periodo di chiusura. Tutto andava bene, poi la pandemia ha cambiato tutto. «Quando sono arrivata cinque anni fa, tutto andava bene, poi il Covid ha decimato i soci. Ne abbiamo persi tanti già nel primo lockdown, soggetti fragili ed anziani che ci hanno lasciato - spiega Preghenella -. La riapertura poi è stata difficoltosa, per gli anziani stare al circolo con la mascherina non era facile, persone che avevano anche difficoltà di udito, poi giocare alle carte non si poteva, così diversi hanno cominciato a non venire più. Poi c’erano quelli che non erano vaccinati o non avevano il green pass. Tanti figli poi per paura che i genitori si ammalassero non li hanno più portati al circolo, una forma di protezione comprensibile, anche se abbiamo cercato di fare tutto nella massima sicurezza, applicando le norme: mascherine disinfestazione, e igienizzazione, misurazione della febbre ecc.....».
Decessi
Tutta una serie di problemi che hanno pesato, ma soprattutto sono mancati i tanti anziani che sono deceduto in due anni. «Quello che è mancato è stato il ricambio di frequentatori. Oggi il circolo conta 25 soci, ma cinque anni fa erano una settantina, in due anni sono deceduti 24 anziani. La maggior parte dei frequentatori ha dagli ottant’anni in su» dice Preghenella .
Relazioni
«Il mio non era un lavoro che ti consentiva di vivere, ma per buona parte era opera di volontariato per tenere aperto in circolo - spiega Paola - Ho passato cinque anni meravigliosi, con tante soddisfazioni affettive e personali, ho intessuto relazioni umane che in nessun altro frangente troverò, gli anziani danno tanto amore, a me hanno dato tanto. Il Comune è stato abbastanza presente, l’Arci ci ha sempre supportato in tutto». Paola ha anche cerato un sostituto ma invano: «Ho dato le dimissioni giorni fa, spargendo la voce se qualcuno era interessato, ma non ho sentito nessuno, così ho consegnato le chiavi al Comune, domenica scorsa abbiamo festeggiato per l’ultima volta insieme».
Cercasi gestore
La sindaca Cristina Vazzoler ha preso in mano la situazione e conferma: «Si ci hanno comunicato la chiusura come gestione. Ora emetteremo un avviso pubblico per ridare la gestione a chi fosse interessato a riaprire il Centro di incontro».
Sante Tregnago