Un viaggio da Taaset a Tutankhamon in mostra a Biella fino al 30 aprile

Un viaggio da Taaset a Tutankhamon in mostra a Biella fino al 30 aprile
Pubblicato:

Si protrarrà fino al prossimo 30 aprile la mostra inaugurata nei giorni scorsi e ribattezzata "Da Taaset a Tutankhamon: l’eternità egizia tra reale e virtuale"  che punta a valorizzare e far conoscere la sala egizia del Museo del Territorio Biellese, in occasione del centenario della scoperta della tomba di Tutankhamon.

La mitica immagine di Tutankhamon
Il sarcofago con la mummia di Taaset nella sala egizia del Museo del territorio

In viaggio verso l'eternità al Museo del Territorio biellese

A Biella fino al 30 aprile: un viaggio verso l’eternità a contatto con la ricostruzione della celeberrima maschera di Tutankhamon e un tour virtuale della tomba del faraone, in compagnia del suo scopritore: l’inglese Howard Carter.
Ma prima di indossare il visore, il visitatore potrà apprezzare con i suoi occhi la nostra Taaset, la mummia di età tolemaica conservata al Museo del Territorio Biellese con il sarcofago e il corredo funerario. E ancora, le fotografie scattate dal grande egittologo biellese Ernesto Schiaparelli durante le sue missioni di ricerca che lo hanno portato a fare scoperte di grande importanza.
Due figure molto differenti a confronto: Howard Carter ed Ernesto Schiaparelli sono stati tra i grandi protagonisti della ricerca archeologica di inizio Novecento in Egitto. Il visitatore sarà immerso in un percorso espositivo e narrativo che sfrutta le innovazioni tecnologiche, accostando scienza e dati archeologici, per affrontare un tema – quello dell’eternità – che è stato fulcro della religione e della ritualità funeraria egizia per millenni. Una fonte inesauribile di curiosità per il pubblico di oggi, che continua a essere affascinato da questa straordinaria civiltà.

"L'evento  non sarà la solita mostra sull’antico Egitto -assicura l'assessore Massimiliano Gaggino - ma  regalerà ai visitatori un’esperienza che difficilmente si può fare in un piccolo capoluogo".

Orari
Giovedì: 10-14 | venerdì: 14-18 | sabato, domenica e festivi: 10-18

Biglietti
intero non residenti: € 9,00
ridotto non residenti: € 7,00 (minori di 14 anni, maggiori di 65 anni, militari, convenzionati CRAL)
residenti a Biella: € 5,00
gratuito: minori di 10 anni, diversamente abili e loro accompagnatore, possessori tessera Abbonamento Musei, scolaresche con insegnanti

Seguici sui nostri canali