Un fiume di Penne nere in arrivo a Biella: è tempo di Adunata
Un elicottero "Agusta Bell" è atterrato stamattina nel giardino di fronte al palazzo della Provincia di Biella, dov'è attualmente posteggiato.
Biella si prepara ad accogliere la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, in programma dal 9 all'11 maggio 2025. L'evento vedrà la partecipazione di circa 400.000 persone, tra alpini, familiari e simpatizzanti, trasformando la città in un grande palcoscenico tricolore con oltre 24.000 bandiere esposte.
Penne nere in arrivo a Biella: gli eventi di oggi
Oggi, lunedì 5 maggio, la 35ª compagnia del 3° Reggimento Alpini, parte della Brigata Taurinense, ha effettuato una marcia in montagna dal Santuario di Oropa al Lago Mucrone, con una cerimonia in memoria dei Caduti. Un elicottero "Agusta Bell" è invece atterrato nel giardino di fronte alla palazzo della Provincia di Biella, dov'è attualmente posteggiato.
Il programma ufficiale dell'Adunata
-
Venerdì 9 maggio: alzabandiera, onori ai Caduti, inaugurazione della Cittadella degli Alpini e della Protezione Civile, concerti e sfilate dei vessilli.
-
Sabato 10 maggio: lancio di paracadutisti, Santa Messa al Duomo e concerti itineranti.
-
Domenica 11 maggio: grande sfilata con la partecipazione di reparti alpini, fanfare e rappresentanze istituzionali.
La città sarà arricchita da mostre tematiche, eventi culturali e visite guidate, offrendo ai visitatori un'immersione nella storia e nelle tradizioni alpine.
Per facilitare gli spostamenti, ATAP ha predisposto un biglietto speciale al costo di 10€, valido per tutte le linee e navette nei giorni dell'Adunata.
Biella si appresta così a vivere un momento di grande orgoglio e partecipazione, celebrando lo spirito e i valori degli Alpini.