E’ tempo di visitare i presepi, in attesa del Natale.
Oltre a quelli più tradizionali e sicuramente più conosciuti – il Presepe Gigante di Marchetto, a Mosso, nel comune di Valdilana, e il presepe meccanico da ammirare nella chiesetta di San Carlo, in frazione Nelva, a Callabiana, con annessi i percorsi dei “Presepi nel Bosco” – tutte da vedere sono anche le rappresentazioni della Natività di Donato, allestite all’esterno delle abitazioni e sui davanzali da alcuni abitanti residenti in centro paese e nelle frazioni di Casale e Ceresito. Più di 25 gli allestimenti esposti.
L’elenco delle vie in cui vedere i presepi
Questo l’elenco delle vie in cui vedere i presepi, per gli amanti del bello, i curiosi e i pellegrini del Cammino di Oropa.

In direzione Andrate:
– via Cesare Battisti, 9
– lavatoio di via Cesare Battisti, 24
In frazione Casale:
– fontana in via Carlo Alberto, 14
– piazza San Rocco
In frazione Ceresito:
– via XX Settembre, 30
– via XX Settembre, 13
Centro Donato:
– via Umberto, 24
– lavatoio di piazza Rii (vicino all’ex asilo Maria)
– via Martiri della Libertà, 35
– via Martiri della Libertà, 33
– via Martiri della Libertà, 31
– via Martiri della Libertà, 24
– via Martiri della Libertà, 1
– lavatoio di via Borgofontana
– via Borgofontana, 14
Il percorso breve di visita in centro paese prevede una passeggiata di circa un’ora. Se, invece, si sceglie di effettuare l’intero percorso (per un totale di 2 chilometri e mezzo) si impiegheranno circa 2 ore e mezzo.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Rina Valé di Donato, che ha coordinato le attività di preparazione e pianificato il percorso.
C’è anche un presepe luminoso
A completamento dell’itinerario è inoltre possibile ammirare il presepe luminoso sul prato antistante alla chiesa parrocchiale, organizzato da un gruppo di volontari che ogni anno si impegna a manutenerlo e ad ampliarlo.
Tutti i presepi resteranno esposti fino al 10 gennaio 2024.
