"Ti aiuto con il digitale", tre incontri gratuiti a Ponderano

"Ti aiuto con il digitale", tre incontri gratuiti a Ponderano
Pubblicato:

La tecnologia, se usata bene, può rendere più semplici molte attività quotidiane e far risparmiare tempo. Per questo, sul territorio, si sta organizzando una serie di incontri che va sotto il titolo di "Ti aiuto con il digitale", per facilitarne l’uso, promuovendo l’inclusione digitale per tutti.

Tre gli appuntamenti a Ponderano

I prossimi tre appuntamenti si terranno a Ponderano (Sala Conferenze, via Mazzini, 15) e sono aperti a persone di tutte le età e livelli di esperienza, che desiderino avvicinarsi al digitale o migliorare le proprie competenze tecnologiche.

Queste le date e gli argomenti trattati:

- 3 giugno dalle 14.30 alle 16 "Chiacchierando di digitale". Un’introduzione al mondo della digitalizzazione: Spid, Cie, vantaggi del digitale, dispositivi;

- 24 giugno dalle 14.30 alle 16 "I social media". Come funzionano le principali piattaforme social, come usarle in sicurezza e con consapevolezza, gestendo la propria identità digitale;

- 8 luglio dalle 14.30 alle 16 "Gli acquisti online". Come comprare in rete in modo sicuro, riconoscere i siti affidabili, tutelare i propri dati e sfruttare al meglio le opportunità del commercio elettronico.

Un'opportunità utile e concreta

Gli incontri offriranno una panoramica chiara e semplice, con la possibilità di porre domande, ricevere assistenza pratica e imparare in un ambiente accogliente e interattivo.

A guidare i partecipanti sarà Alessia Rinaldi, consulente del Consorzio sociale "Il Filo da Tessere", che metterà a disposizione la propria competenza per rispondere ai dubbi e offrire supporto operativo su misura.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione. Si può partecipare all’intero ciclo o anche a un solo incontro.

Per informazioni e prenotazioni: https://bit.ly/digitale-ponderano o Numero Verde del Consorzio Iris: 800-184.7232.

Il digitale e le consulenze gratuite sul territorio

L’iniziativa, promossa nell’ambito della misura 1.7.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) Next Generation Eu, con il sostegno della Regione Piemonte, è organizzata dal Consorzio Iris Biella in collaborazione con il Consorzio "Il Filo da Tessere".

Grazie a questo finanziamento, vengono offerte consulenze gratuite sul territorio attraverso i punti di facilitazione digitale per favorire la digitalizzazione e l’inclusione tecnologica, nel Biellese Occidentale.

Il servizio è garantito anche grazie alla partnership e alla collaborazione con Agenda Digitale Biella e la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

Seguici sui nostri canali