Roberto Avidano, ex Top Gun oggi comandante di Boeing è il biellese d'esportazione
Il pilota lavora in una grande compagnia internazionale, con un passato in Alitalia, ma soprattutto in Aeronautica sui caccia F104.

Riuscire a fare il mestiere che si sognava fin da piccoli è privilegio di pochi, soprattutto se quel “lavoro” è tra i più ambiti nell’immaginario collettivo. Da bambini, e per fortuna ormai anche da bambine, molti vorrebbero diventare centravanti della Nazionale, pilota della Ferrari in Formula 1 o sfrecciare nei cieli a bordo di un aereo da caccia intercettore: «Io da bambino ogni volta che passava un aereo alzavo lo sguardo al cielo affascinato. Atterrare a New York era il mio sogno e l’ho realizzato» racconta Roberto Avidano, 57 anni il prossimo 1° giugno, “biellese d’esportazione” su questo numero di Eco di Biella.
Roberto Avidano, ex Top Gun oggi comandante di Boeing
Avidano oggi è comandante e istruttore d’aviazione civile in una grande compagnia internazionale, con un passato sugli aerei in Neos e Alitalia, ma soprattutto in Aeronautica Militare, dove in dieci anni di servizio ha volato anche sui caccia F104 (nella foto sotto) e insegnato alle nuove reclute proprio nel periodo nel quale il primo film "Top Gun" con Tom Cruise conquistava il pubblico mondiale ed ora che esce il seguito al Cinema (al Mazzini da mercoledì 25 maggio), i ricordi ad alta quota di Avidano diventano aneddoti imperdibili (e davvero incredibili).
Il numero con l'intervista completa di Gabriele Pinna a Roberto Avidano è in edicola da lunedì 23 maggio a mercoledì 25 o è acquistabile sulla nostra piattaforma sfogliabile a QUESTO LINK