E’ stato Vincenzo Pani con l’opera “Vita di Pino” ad aggiudicarsi il primo premio (e l’assegno di 1.500 euro) del Festival del Fumetto “Nuvolosa”, giunto alla quarta edizione.
Premio nuvolosa
A premiare il trentunenne disegnatore laziale sono stati Roberto Diso e Laura Zuccheri, due dei tanti autori e disegnatori ospiti di questa edizione.
Il secondo premio (700 euro) è stato consegnato da Luca Iori, del Centro Commerciale I Giardini, a Martina Di Luzio (sceneggiatura, 1994, Emilia-Romagna) e Lucia Gabbi (disegni, 1993, Emilia-Romagna) per “Punto. A capo”. Ex aequo per il terzo premio (400 euro) consegnato da Clelia Zola della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella a Simona Di Napoli (sceneggiatura, 1992, Sicilia) e Marco Leone (disegni, 1998, Sicilia) con “Sguardo al passato per coltivare il futuro” e Stefano Di Pietro (1991, Lazio) con “Coltivare il futuro”.
Il Premio speciale “Sceneggiatura” di 200 euro è stato assegnato a Francesco Ramilli con “La Pioggia”.
La sezione locale
Non meno interessanti i riconoscimenti riservati alla sezione locale. Il primo premio, consegnato dal Prefetto Franca Tancredi è andato agli studenti della IV H del Liceo Artistico Matteo Boretto, Francesca Palma e Mattia Vizireanu con “Un nuovo inizio”. Il secondo premio consegnato dal sindaco Claudio Corradino è andato a Caitlynjane Sunico, della classe IV F con “The simple story of a bird”. Infine terzo premio per Vittorio Sola, classe V F con “Spirit of Nature” consegnato dall’assessore Comunale Silvio Tosi.
Menzioni speciali
Infine l’assessore Gabriella Bessone e il consigliere Giovanni Dantonia hanno consegnato i premi per le menzioni speciali a tre allievi del Liceo artistico: Younis Benmimoune, classe IV F con “Chiacchiere su un traliccio”, Alessia Maffeo, classe IV F con “Faded” e Elisa Francini, classe IV F con “Hope in in the clouds”.
I lavori premiati nell’ambito del concorso nazionale “Nuvolosa” e le mostre con immagini tratte da Nathan Never. Uniti per il pianeta – Love – Letters from animals verranno inserite in “Selvatica – Arte e Natura in Festival” e saranno quindi visitabili a Palazzo Ferrero dal 19 marzo al 26 giugno 2022 (sabato e domenica, con orario 10:00-19:00).
“Nuvolosa” propone ancora quattro laboratori di fumetto con Daniele Statella (Diabolik) e Sergio Cabella (Topolino) per bambini e ragazzi. Gli appuntamenti sono proposti nei pomeriggi di sabato 12 e 19 marzo dal Centro Commerciale I Giardini di Biella. Info e prenotazioni su http://www.facebook.com/premionuvolosa.
Ecco le foto
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


