l’Accademia Italiana della Cucina ha conferito il “Premio Massimo Alberini 2023” a Luca Piantanida, titolare dell’omonimo Panificio Pasticceria di Coggiola ed erede di una tradizione nata nel 1962. La delegazione biellese dell’Accademia ha infatti premiato con un attestato il lavoro e la costanza di un’attività che da più di sessant’anni sforna i suoi prodotti con passione e professionalità.
Riconoscimento per Luca Piantanida di Coggiola
Un riconoscimento importante per un laboratorio che fa della tradizione e dell’innovazione i suoi punti di forza. Il metodo di lavoro del panificio ha conseguito e mantiene tutt’oggi il riconoscimento dalla Regione Piemonte come “Eccellenza Artigiana” per le tecniche di lavorazione tradizionali usate secondo il disciplinare della Regione Piemonte e per l’utilizzo di farine di qualità e materie prime selezionate. Inoltre, il laboratorio è uno delle aziende produttrici appartenenti alla filiera del Consorzio Alpi Biellesi.
Piantanida è stato tra i fondatori del Gruppo Nazionale Giovani Panificatori della Federazione Italiana Panificatori (FIPPA) – di cui è stato Responsabile Nazionale dal 2006 al 2010.
Foto: Al centro Luca Piantanida riceve il premio con a sinistra Marialuisa Bertotto (delegazione di Biella) e a destra Laura Zegna (Presidente Consorzio Alpi Biellesi).