la storia

Panettiere diventa allergico alla farina, ora è tabaccaio

Trentasei anni, residente in frazione Falcero di Valle Mosso, lo scorso 1° giugno ha rilevato l’attività che prima era di Luca Canova.

Panettiere diventa allergico alla farina, ora è tabaccaio
Pubblicato:

«Ma dai, ma mi prende in giro?». E’ rimasto super colpito, Amos Ascari, titolare della tabaccheria di via Roma 6, a Valdilana, contattato da “Eco” dopo la nota stampa di Agipronews in cui veniva comunicato che «il Piemonte torna a sorridere grazie al SuperEnalotto.

 

Panettiere allergico alla farina

Nel concorso del 14 luglio - come riporta Agipronews - sono stati centrati tre “5” del valore di 16.763,17 euro ciascuno, di cui uno convalidato presso la tabaccheria di via Roma 6 a Valdilana, in provincia di Biella».

Chi è

Trentasei anni, residente in frazione Falcero di Valle Mosso, lo scorso 1° giugno ha rilevato l’attività che prima era di Luca Canova.
Un cambio radicale di vita, il suo: dopo il percorso di studi all’Itis “Q. Sella” di Biella, Amos Ascari ha sempre lavorato come panettiere, sin da quando aveva 18 anni. Ha dovuto smettere a causa di un problema di salute legato proprio al lavoro che faceva: «Sono diventato allergico alla farina - spiega - . E’ una malattia del lavoro nata per caso. Per più di 10 anni mi sono adattato a lavorare con la mascherina FFP2, poi non ce la facevo più. L’allergia stava influendo anche sulla mia alimentazione quotidiana, non potevo continuare così».

Leggi l'articolo completo su Eco di Biella in edicola oggi

Seguici sui nostri canali