Immacolata sotto la neve

Neve a Oropa, ecco le prime foto

Le previsioni del sito web scientifico “Meteo Piemonte”.

Neve a Oropa, ecco le prime foto
Pubblicato:

È arrivata la neve nel Biellese, che ha imbiancato le montane, ma anche la collina e la pianura.

Le previsioni

Il sito web scientifico meteo Piemonte prevede una “decisa estensione dei fenomeni a tutta la regione con nevicate fino in pianura diffuse, anche moderate intorno alle 9/12, ma non si escludono forti rovesci nevosi tra Alte Langhe e Basso Alessandrino, magari con qualche colpo di tuono. A partire dal primo pomeriggio graduale indebolimento delle precipitazioni da Ovest, in successivo esaurimento. Non escluso il passaggio a pioggia mista a neve dal tardo mattino a iniziare dal Novarese e a seguire nel primo pomeriggio anche tra Eporediese, alto Canavese e settori pedemontani occidentali del Torinese (sotto i 300/500m). Potrebbero proseguire fino al tardo pomeriggio o sera locali ma più deboli nevicate, sempre a quote prossime alla pianura tra Astigiano e Alessandrino. Clima freddo e di stampo pienamente invernale. Venti deboli con possibili raffiche moderate al suolo tra Alto Canavese, Eporediese, Biellese, Vercellese e Novarese, dalla sera/notte entra il Foehn sulle Alpi e nelle valli”.

SITUAZIONE ACCUMULI

“Confermiamo accumuli variabili dai 5 ai 20cm, saranno più scarsi specialmente tra Ovest/SudOvest Torinese e la zona di Saluzzo per una parziale ombra pluviometrica offerta dalle Alpi Cozie (possibili 3-8cm, forse qualcosa in più verso il Chierese e il Chivassese), accumuli crescenti man mano che ci si sposta verso Est, in particolare con possibili 10/15 cm in pianura nell'Astigiano (Asti è compresa in questi valori), fino a 15/20cm nel Monferrato con tendenza ad accumuli maggiori man mano che si sale di quota, possibili 15 cm ad Alessandria in crescendo man mano che ci spostiamo verso Aqui Terme, Ovada e Tortona (fino a un massimo di 25cm). Sulle colline del Po possibili fino a 20cm al di sopra dei 500m specie nel versante del Chivassese. Per il Vercellese accumuli variabili e stimabili in 5-10cm. Per Novarese, Biellese e basso VCO possibili 3/7cm di neve. Nel Cuneese possibili 5/10cm a Cuneo, qualcosa in più verso il Roero, Monregalese e Cebano. Sulle Alpi fino a 20/30 cm sulle alte valli più prossime al confine tra Val Susa e Alpi Marittime, fino a 40cm sull'Appennino Ligure”.

Intanto ecco le prime foto della neve a Oropa:

EE885B24-20CB-4458-8BCE-89AAC3FC78E6
Foto 1 di 6
F273EE5E-1B96-4EFD-9AF3-0EA2A2D6D896
Foto 2 di 6
F80525E3-B78F-4BE5-91D0-690DCD152818
Foto 3 di 6
F4A9B525-6479-4D37-BC78-40C80C24FB51
Foto 4 di 6
BA1C693E-13D8-4CED-A81F-698D698E66A7
Foto 5 di 6
31B1772C-FE05-4BF0-A553-DF2D3C2A3F51
Foto 6 di 6
Seguici sui nostri canali