La presentazione

Nasce ad Andorno la medaglia Adunata

L’ha disegnata Daria Raise, amica degli alpini del gruppo del paese della Valle Cervo

Nasce ad Andorno la medaglia Adunata
Pubblicato:

Uno dei simboli dell’Adunata nazionale degli alpini, che ogni penna nera e ogni gruppo si porta a casa, è quello della medaglia dell’Adunata. Ed è bella la notizia che è stata diffusa ieri, in occasione della creazione del Comitato d’onore degli alpini per l’Adunata: l’ideatrice del bozzetto che è risultato vincitore è del Biellese. Ad aggiudicarsi il premio da mille euro del concorso lanciato dall’Associazione nazionale alpini è stata Daria Raise, amica degli alpini del gruppo di Andorno Micca, che puntando sulla tradizione ha portato a casa questo importante riconoscimento. La medaglia che le penne nere si porteranno a casa a maggio da Biella sarà realizzata grazie a un suo disegno.

Presentata la medaglia Adunata

«Ragionando su quale potesse essere una buona scelta per l’immagine che sarebbe andata a rappresentare la 96ª Adunata nazionale degli Alpini a Biella - spiega l’autrice del bozzetto che è risultato il migliore - mi sono resa conto che, pur possedendo monumenti o edifici storici che potevano essere iconici per rappresentare il territorio, non ve ne era nessuno conosciuto ampiamente a livello nazionale. Per questo motivo ho deciso di rappresentare una statua presente nei giardini Zumaglini, che per me rappresenta alla perfezione l’idea dell’alpino con uno dei suoi fedeli compagni, ovvero il mulo. La realizzazione artistica e grafica è poi stata realizzata seguendo le mie direttive da Lorenzo Acquadro (illustratore nonché mio compagno e figlio di uno dei capisaldi degli alpini di Andorno, Danilo), che ha utilizzato una tecnica mista, un disegno realizzato con matita e acquerelli con poi ritocchi tramite un programma di disegno digitale». L’opera ha conquistato la commissione che ha scelto questo bozzetto per la realizzazione della medaglia dell’Adunata.

Servizio completo in edicola oggi, giovedì 13 febbraio, su Eco di Biella.

Seguici sui nostri canali