L’Eco di Biella racconta l'Adunata: lunedì un numero dedicato agli Alpini
In tantissimi si sono fatti immortalare con la loro copia dell’Eco tra le mani: lunedì 12 il giornale dedicato alle Penne nere.

In questi giorni dell’attesissima Adunata Nazionale degli Alpini l’Eco di Biella scende in piazza al fianco delle Penne nere con un numero dedicato agli Alpini e all’evento che, da giorni, sta trasformando Biella in un tripudio di emozione, orgoglio e memoria.
Numerosissimi con l'Eco, il giornale degli Alpini biellesi
In tantissimi si sono fatti immortalare con la loro copia dell’Eco tra le mani: in centro città, nei bar, nei mercatini e lungo le vie già gremite di gagliardetti, cori e camminate marziali. Perché l’Eco è il giornale degli Alpini biellesi, quello che da sempre racconta il territorio, le sue storie e i suoi uomini e le sue donne - e non poteva certo mancare l'appuntamento con il cuore pulsante della nostra identità.






L’Eco di Biella racconta l'Adunata
Il numero di lunedì 12 maggio racconterà le emozioni dell’Adunata, ripercorrerà la storia degli Alpini biellesi, raccoglierà le testimonianze, i ricordi delle famiglie e le loro immagini: in poche parole celebrerà il passato, il presente e il futuro degli Alpini e delle loro Adunate.
Atmosfera di festa e appartenenza
In redazione e in edicola si respira un’atmosfera di festa e riconoscenza: non è solo una celebrazione, è un abbraccio collettivo alla nostra storia. E Biella risponde con entusiasmo: ogni copia dell’Eco diventa oggi simbolo di appartenenza, una sorta di “passaporto alpino” per i cittadini e i visitatori.
Lunedì 12 in edicola l'Eco di Biella degli Alpini
L’invito, dunque, è chiaro: lunedì 12 maggio prendete anche voi il vostro Eco di Biella. Perché l’Eco, oggi più che mai, è la voce degli Alpini. E degli Alpini biellesi, con fierezza.