A città studi

Il Soccorso Alpino compie 75 anni

A Città Studi la cerimonia per l'anniversario. "Un'eredità che guarda al futuro tra memoria, identità e gratitudine"

Il Soccorso Alpino compie 75 anni
Pubblicato:

Settantacinque anni di storia, interventi, passione per la montagna e dedizione alla vita umana. Sabato scorso Città Studi ha accolto le celebrazioni per il 75° anniversario del Centro di Soccorso alpino e speleologico biellese, uno dei più antichi e rispettati d’Italia. La cerimonia, partecipata e sentita da molti biellesi, è stata l’occasione per un viaggio nel tempo tra aneddoti, memoria collettiva e riconoscimenti, ma anche per gettare uno sguardo al futuro del soccorso alpino.

Protagonisti del pomeriggio, oltre ai volontari di ieri e di oggi, i nomi che hanno fatto la storia del soccorso biellese: da Guido a Claudio Negro (che non sono parenti), da Ugo Angelino all’avvocato Gustavo Gaia. Fu proprio quest’ultimo, nel lontano 21 dicembre 1950, a dare impulso alla fondazione ufficiale del centro insieme a Ugo Angelino, allora presidente del Club alpino italiano di Biella. Una visione pionieristica, in un’epoca in cui parlare di soccorso organizzato in montagna era ancora qualcosa di raro.

Servizio completo in edicola oggi, lunedì 14 aprile, su Eco di Biella.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali