Commenti su: “Il Brich di Zumaglia è completamente abbandonato”

Renato Gibba

Chiedo scusa degli errori, non ho mai utilizzato questo mezzo e mi è partito il messaggio senza poter fare le correzioni.
Sottolineo che se il Presidente della Comunità Montana Sig. Crovella e tutti i sindaci presenti nella Comunità, "amassero" questa terra chiamata biellese, non dovremmo vedere questo disastro e i cittadini non dovrebbero fare fotografie fare continue segnalazioni (come Lei stesso scrive) per far emergere dal silenzio
queste situazioni. Ultimo chiarimento, il Sindaco di Zumaglia è intervenuto per chiedere una soluzione.....ma è stato l'unico sindaco a farlo e bisogna dargli merito, se l'obiettivo è salvare il parco e il castello. Questo credo che Lei lo sappia, come Lei credo sappia, che il Presidente della Comunità Montana se volesse, potrebbe cominciare un percorso per mettere fine allo scempio. Detto questo più cittadini intervengono e meglio è, forse "nostri" sindaci sentiranno crescere la vergogna per la ferita che viene inflitta alla "nostra" terra biellese.

Renato Gibba

Sig Maffeo, la foto del CVastello Pubblicata non è quella del Castello di oggi e quella del Castemmo come era, oggi ci sono tantissime antenne che pagano un affitto, l'edera e le piante avvolgono il Castello. E importante che Lei segnali al Presidente della Comunità Montana il degrado.

Marco Maffeo

Quante volte personalmente mi sono già attivato presso i Comuni di Ronco e di Zumaglia ed anche presso la Comunità Montana per denunciare questo scempio. Mi sono sempre scontarto con il menefreghismo e l'inadeguatezza di queste istituzioni. La fotografia del castello non è realistica, sulla torre ci sono installate 18 tra antenne e parabole. E' una vergogna !