"Il Brich di Zumaglia è completamente abbandonato"
Parlano gli amici del parco: "Sono anni che frequentiamo il parco del Brich di Zumaglia ma non avevamo mai assistito a situazioni di degrado così gravi come oggi"

A parlare sono gli amici del parco di Ronco Biellese e di Zumaglia, i due Comuni che geograficamente ospitano il Brich. Da tempo si sono mobilitati per cercare di fare qualcosa, purtroppo invano. "La struttura è praticamente abbandonata a se stessa - dicono - e le foto che abbiamo scattato mostrano l’incuria in cui versa tutto il parco".
La denuncia degli amici del parco del Brich
Dai cestini della spazzatura che da tempo non vengono svuotati passando per le condizioni dei vari sentieri che i visitatori sono costretti a percorrere a loro rischio e pericolo visto il fosso per la raccolta dell’acqua lungo la strada principale completamente dismesso. Oppure la struttura che doveva ospitare la mappa dei sentieri e il messaggio di benvenuto al parco turistico ormai completamente invasa dagli arbusti. E poi ancora il percorso della salute con la cartellonistica esplicativa a terra e mai più curata. La casa di guardiola del parco ormai invisibile per la presenza di erbacce infestanti, la sbarra per l’entrata al parco divelta e gettata a terra. Per non parlare poi dell’angolo per pranzo in mezzo alla natura dedicato alle famiglie. Tavoli e sedie sono ormai introvabili, immersi del verde che li circonda a causa del mancato taglio.
Tutte le foto, il servizio completo e approfondimenti in edicola oggi, lunedì 6 novembre, su Eco di Biella.