"I Nonni Ribelli" ora hanno una Casa famiglia tutta per loro
La struttura di Cavaglià, per over 65 autosufficienti, può ospitare al massimo 6 persone, assistite h24.

Grande successo per l’inaugurazione della Casa famiglia per anziani over 65 autosufficienti “I Nonni Ribelli” di via Vercellone, 25, a Cavaglià, nuova realtà che è stata splendidamente accolta da tutta la comunità del Basso Biellese.
La giornata inaugurale, sabato 17 maggio, si è aperta con l’Open Day, per permettere a tutte le persone interessate di conoscere questa nuova struttura, che può ospitare al massimo sei persone, assistite h24.
Il taglio del nastro a cura del sindaco Brizi
Alle 12.30 il sindaco Mosè Brizi, accompagnato da diversi assessori del paese e da molte autorità dei comuni vicini, ha tagliato il nastro inaugurale, dopo aver visitato i locali.
Angela Guliev, titolare della struttura, insieme alla sua consulente Cristina Malvini, ha fatto gli onori di casa e ha dichiarato di essere estremamente contenta per l’accoglienza ricevuta dal sindaco, il quale ha dimostrato con la sua presenza un segno di «attenzione, vicinanza e di sincero supporto verso un progetto che nasce dal cuore e parla di umanità, cura e futuro. La Casa famiglia è nata per dare valore agli anni, non per contarli».