Gregorio Ogliaro, il global manager biellese di Accenture super consulente nella transizione energetica
Ingegnere aeronautico, 52 anni, da 26 manager del colosso multinazionale: "Questa crisi è una straordinaria opportunità, che dobbiamo assolutamente cogliere"

Il nostro Biellese, oltre ad essere un concentrato di meraviglie paesaggistiche, è una fucina inesauribile di talenti e professionalità nei campi più svariati che hanno espresso e stanno esprimendo le loro qualità in contesti nazionali e internazionali. Eco di Biella da alcune settimane è andato a cercarli e a intervistarli nel format "Biellesi da Esportazione".
Gregorio Ogliaro, l'ingegnere aeronautico che studia la transizione energetica
Questa settimana abbiamo incontrato l'ingegner Gregorio Ogliaro, 52 anni, global manager di Accenture, colosso mondiale nella consulenza strategica in tutti gli ambiti imprenditoriali e industriali. Ogliaro, biellese doc, tre figli, laureato in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Torino, per conto di Accenture dirige in particolare la divisione Industry Utility Transmission & Distribution, cui fanno capo tutti i clienti di Accenture con reti di trasporto e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua. E' tra l'altro uno dei settori al centro del dibattito e delle emergenze internazionali legate al gas russo ai combustibili fossili e ai relativi obiettivi di transizione energetica.
La ricetta per il futuro sostenibile
"L’Italia per il suo fabbisogno di gas dipende al 95% dall’estero. Dalla sola Russia compriamo circa il 40% del
nostro fabbisogno (...) Questa crisi rappresenta una straordinaria opportunità di accelerazione della transizione energetica, che dobbiamo assolutamente cogliere. Entro meno di dieci anni anche la produzione dell’idrogeno verde diventerà competitiva e questo vettore ci verrà in aiuto per la decarbonizzazione di alcuni specifici settori industriali"
L'intervista completa su Eco di Biella in edicola fino a mercoledì o sulla nostra EDIZIONE SFOGLIABILE