Si terrà dal 15 al 17 settembre, alla Fondazione Bricherasio di Roppolo, il seminario residenziale incentrato sull’ecologia digitale. Esso è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni, e fa parte del progetto messo in piedi dall’Associazione Semi di Serra, composto dai genitori del Basso Biellese e della Serra, chiamato Laboratori di Ecologia Digitale, abbreviato in LED. Esso prevede ben 50 interventi nelle scuole di Ivrea, Biella e Cavaglià e 20 laboratori extra-scolastici per ricondizionare i PC in disuso.
Laboratori ecologici a Roppolo
Il primo appuntamento sarà quello del 15, 16 e 17 settembre (le iscrizioni saranno possibile entro oggi, 3 settembre, sul sito www.semidiserra.it) a cui parteciperanno docenti di economia circolare, di computer ethics, pedagogisti e formatori di teniche teatrali. Nello specifico ci saranno:
- 15 settembre, Carla Fava che parlerà di Software libero
- 15 settembre, Silvia Fiore che parlerà della gestione dei RAEE, in particolare dei PC a fine vita
- 15 settembre, Silvia Orlandini che parlerà della corretta gestione dei RAEE
- 16 settembre, Norberto Patrignani che parlerà della relazione tra l’informatica e l’antropocene
- 16 settembre, Davide Cadeddu che parlerà di prospettive educative nel mondo della tecnologia
- 16 settembre, Daniele Giulietti che parlerà di Public Speaking