Ecco tutte le notizie esclusive su Eco di Biella in edicola oggi
Eco di Biella torna in edicola con tante interviste e approfondimenti esclusivi.

Eco di Biella torna in edicola con tante interviste e approfondimenti esclusivi.
In primo piano gli incendi.
Eco di Biella in edicola
AL TRACCIOLINO 400 ettari di bosco ceduo, di betulle, ginestre, felci e pascolo, sono stati distrutti al Tracciolino di Donato fino all’Alpe Cavanna. Sono stati individuati quattro inneschi differenti, segno che ha agito uno o più piromani.
IN BARAGGIA Altri 60 ettari di bosco e vegetazione sono bruciati nella Baraggia di Candelo.
l’appello L’ispettore Gilardi dell’Aib lancia un Sos: «Cari biellesi, fate molta attenzione».
SICCITà 50 giorni senza piogge e neve: è emergenza e continuerà. Il lago di Viverone in secca. Il Cordar per ora tranquillizza: «L’acqua non manca».
La cronaca
Avrebbe confermato le molestie da parte del nonno acquisito, la bimba di circa 10 anni sentita ieri in “incidente probatorio”.
Sanità
Duro attacco della Cgil biellese sulla sanità ieri in conferenza stampa: «Nonostante le esperienze pregresse gestita male la quarta ondata. Manca personale, servono assunzioni straordinarie. E la politica si muova per far aumentare il budget». La replica dell’Asl: «Non è vero, gestita bene l’emergenza e continuiamo ad assumere».
Covid
Intanto salgono le classi ni Dad: sono 277