servizio

Croce Rossa di Cossato: «355mila km in soccorso dei cossatesi»

Lo scorso anno sono stati realizzati ben 8.547 servizi. Negri: «Ringrazio i 269 volontari per i sacrifici quotidiani». 

Croce Rossa di Cossato: «355mila km in soccorso dei cossatesi»
Pubblicato:

Lo scorso anno sono stati realizzati ben 8.547 servizi. Negri: «Ringrazio i 269 volontari per i sacrifici quotidiani».

La realtà della Croce Rossa cossatese

Sono tanti i tipi di servizio che vengono effettuati dalla Croce Rossa di Cossato, che è sorta nel 1980 ed ha la sua sede in via Amendola 91.

I volontari, attualmente, sono 269, di cui: 129 donne e 140 uomini, e l’età media è di 51 anni. Sono circa 140 i volontari abilitati ai servizi di emergenza. Il consiglio di amministrazione è composto da cinque membri: Giuseppe Negri (presidente), Carmela Filippone, Piero Polastri, Laura Bonardi e Pietro Pozzati (consiglieri).

I numeri

Lo scorso anno, sono stati realizzati ben 8.547 servizi, per un totale di 354.534 km percorsi, così suddivisi:
- servizi Asl, che comprendono tutti i servizi non urgenti in convenzione, tra cui: l’emodialisi (1.496 servizi e 63.170 chilometri percorsi), le visite Adi ed i vari trasferimenti;
- emergenza 118: 5.007 servizi e 152.548 km. «Si tratta di servizi con ambulanze di urgenza, un Msa (mezzo soccorso avanzato), formato da due volontari con medico ed un infermiere, e un Msb (mezzo soccorso base), formato da 3 volontari. Entrambi i mezzi - spiega Giuseppe Negri - sono operativi 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno».
- privati: riguarda tutti i ricoveri prenotati, le visite, i trasferimenti e le dimissioni richieste da privati e svolti in tutta Italia: 563 (+28) servizi per l’ospedale per 51.732 km; dimissioni da ospedale 499 (+86) e 22.942 km; ricoveri non urgenti: 186 (+57) e 15.955 km; visite specialistiche: 473 (-19) e 27.173 km. A questi, vanno ancora aggiunti gli interventi di assistenza sportiva: 60 (-42) e 2.908 km; quelli del banco alimentare: 55 (-22) e 1,518 km; servizio mercatale: 1 servizio e 11 km; servizi alla persona (consegna spesa, farmaci, Hub, ed altro: 15 servizi e 562 km; attività Gruppo Giovani/corsi 60 servizi e 4.791 km percorsi, più altri 132 servizi per 11.224 km.
Parco mezzi: sono venti i mezzi, attualmente, in dotazione: ambulanze, pulmini, vetture, fuoristrada e un autocarro.

La battaglia contro il covid19, è stata logorante, e non ancora, definitivamente, vinta ed ha cambiato molto la visione delle cose: «Infatti, abbiamo dovuto modificare, forzatamente, le nostre abitudini, ma non siamo arretrati di un passo - spiega Negri -. I volontari sono stati e continuano ad essere, ogni giorno, in prima linea sulle ambulanze, nei servizi di emergenza, e in tutte quelle attività apparentemente meno urgenti, ma altrettanto indispensabili. Continuiamo, per chi ne ha bisogno, portare a casa loro: spesa, farmaci, ma, soprattutto, sorrisi e calore umano. Questa missione, che dura da oltre 40 anni, diventa sempre più ardua e difficoltosa, ma il grazie più grande va, ai volontari della CRI di Cossato e alle loro famiglie, che continuano a sostenere e a comprendere questo sacrificio quotidiano. Ed è per questo che, a loro dedico: ‘’un sincero ed immenso grazie!».

Il sindaco e medico del 118 Enrico Moggio, al riguardo, si è così espresso: «La Croce Rossa di Cossato ha una tradizione molto radicata ed importante sul nostro territorio e non solo. Noi dobbiamo essere grati alla Croce Rossa in generale, ed in particolare a quella di Cossato, per i tanti e preziosi anni, svolti in questi decenni. L’Amministrazione Comunale è vicina all’ente, i cui volontari operano, instancabilmente e gratuitamente, tutti i giorni, di giorno e di notte, per la salute dei cittadini, come aiuto e sostegno, particolarmente rivolto verso i più deboli ed i più bisognosi. Queste persone, la maggior parte delle quali sono cossatesi, racchiudono in sé un grande spirito di sacrificio e di abnegazione, davvero molto profondo, ai quali esprimiamo di cuore la nostra più viva ammirazione e riconoscenza».
Franco Graziola

Seguici sui nostri canali