Dopo lutto

"Ci occorre aiuto per preservare sogno e visione di Anna Miglietta"

Ginnastica La Marmora chiede aiuto

"Ci occorre aiuto per preservare sogno e visione di Anna Miglietta"
Pubblicato:

L’ultimo saluto tributato ad Anna Miglietta, in Duomo, venerdì scorso, alla presenza di coloro che, nel passato e nel presente, hanno condiviso con lei la vita sportiva nelle palestre nazionali e internazionali della ginnastica, ha segnato inevitabilmente la fine di un’epoca, durata più di mezzo secolo, per la ginnastica cittadina.

La sua eredità, e quella di suo marito Franco Ruffa, morto nel 2014 a 66 anni, che si identifica nella Ginnastica La Marmora e nel suo palazzetto privato di Corso Guido Alberto Rivetti, acquistato nel 2010 impegnando grandi sacrifici economici che ancora necessitano di anni di pagamento del mutuo, ora è nelle mani di suo figlio Davide Ruffa e del consiglio della società sportiva composto da Graziella Viviani, Generoso De Rienzo e Giuseppe Gottardo.

I tesserati, tra atleti e tecnici, sono circa 300, mentre le attività svolte all’interno del palaginnastica si dividono tra ritmica, artistica, team ability con la super campionessa Nicole Orlando, danza, fitness, yoga, parkour, arti marziali, difesa personale, fino alla ginnastica dolce: un micro universo che chi rimane dopo i coniugi promotori Ruffa e Miglietta vuole assolutamente preservare, nonostante gli impegni economici, soprattutto per il mutuo dell’immobile, siano rilevanti, come del resto per ogni società sportiva in questo periodo storico.

Servizio completo in edicola oggi, giovedì 13 marzo, su Eco di Biella.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali