Biella

Cerruti: a marzo la demolizione della scuola che ospitò generazioni di biellesi

Il plesso sarà abbattuto e poi ricostruito. Caldesi: «Il tutto entro il 31 dicembre 2025».

Cerruti: a marzo la demolizione della scuola che ospitò generazioni di biellesi
Pubblicato:

Corsa contro il tempo per non perdere i fondi del Pnrr e per riconsegnare alla città una delle scuole più belle di Biella, chiusa ormai da inizio anno scolastico a causa dei problemi statici dell’edificio. Si tratta della della scuola Cerruti, che a marzo sarà oggetto di demolizione.

La scuola Cerruti ha ospitato generazioni e generazioni di biellesi: ci siete stati? Raccontatecelo sotto nei commenti!

A marzo il via alla demolizione della scuola Cerruti

Si tratta della scuola Cerruti di via Delle Rogge, che sarà demolita per essere poi ricostruita nell’arco di pochi mesi. Lo ha deciso la giunta guidata dal sindaco Marzio Olivero in una delle ultime sedute del 2024. Per finanziare l’operazione i tecnici del Comune, su mandato politico, si sono messi in contatto con gli uffici del Ministero, per poter effettuare uno “switch” dei finanziamenti, ossia un trasferimento di fondi da un lavoro ad un altro. E il Comune ha deciso così di dirottare la somma che era stata assegnata con il Pnrr per la realizzazione del nuovo polo scolastico del Thes (in via Rigola), bloccando questo lavoro per utilizzare i 3,9 milioni ricevuti dal Pnrr per risistemare la scuola Cerruti.

Il sindaco Olivero: «Presenta problemi statici»

«Quest’ultimo plesso - spiega il sindaco Marzio Olivero - è stato interessato da problemi statici che ci hanno obbligati a chiuderlo. Avevamo bisogno di una soluzione rapida per reperire fondi e ci siamo messi al lavoro per dirottare i fondi dal Thes alla Cerruti. Sarà una corsa contro il tempo perché i lavori di ricostruzione della scuola dovranno concludersi entro il 31 dicembre del 2025, altrimenti rischieremo di perderli».

Le tempistiche: «Lavori finiti entro il 31 dicembre 2025»

A spiegare quello che sarà il cronoprogramma dell’opera è l’assessore all’istruzione Livia Caldesi che ha seguito da vicino tutta l’operazione. «Dovranno essere espletate - spiega - le ultime pratiche burocratiche prima di partire. Comunque nel mese di marzo si procederà con la demolizione dell’attuale stabile che ospitava le scuole, nel plesso dei giardini Arequipa-via delle Rogge. Successivamente si partirà con i lavori di ricostruzione della scuola che si dovranno concludere entro il 31 dicembre 2025». Dunque sarà una corsa contro il tempo.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali