trasporti

Caro biglietti dal 2022 con Atap

Ecco quanto si pagherà per il servizio extraurbano a seconda del chilometraggio

Caro biglietti dal 2022 con Atap
Pubblicato:

Caro biglietti dal 2022 con Atap

Importante adeguamento tariffario per chi usufruisce dei servizi di Atap a Biella e a Vercelli. Non cambierà nulla, dal primo di gennaio, per il costo dei biglietti per quanto concerne il trasporto pubblico urbano delle due città capoluogo. Cambiano, invece, i costi per chi usufruisce dei servizi extraurbani, dopo che l’Agenzia della mobilità piemontese ha disposto l’adeguamento delle tariffe dei servizi extraurbani di trasporto pubblico locale, con una decisione che partirà appunto con l’arrivo dell’anno nuovo.

I nuovi costi di biglietti e abbonamenti. Dal primo gennaio un biglietto di corsa semplice nella fascia fino a cinque chilometri, passerà a 1,60 euro, un abbonamento a 20 corse a 25,60 euro, un abbonamento settimanale a 8,90 euro, un abbonamento mensile a 32 euro, un abbonamento trimestrale a 85,50 euro, un abbonamento annuale a 286 euro, mentre l’abbonamento annuale studenti, costerà 254 euro.

Si sale di prezzo per la fascia sino a dieci chilometri, con un costo di 2 euro a corsa semplice, un abbonamento mensile a 39,50 euro, e un abbonamento annuale per studenti a 316 euro. Per le fasce fino a 15 chilometri la corsa semplice costerà invece 2,20 euro, il costo dell’abbonamento mensile sarà di 48,50 euro, quello annuale per gli studenti di 386,50 euro.

Le fasce più lunghe

Per percorre tratte fino a 20 chilometri dovrà pagare 2,80 euro per una corsa semplice. L’abbonamento mensile sarà invece di 61 euro, quello annuale per gli studenti di 486,50 euro. Si sale ancora coi costi per la fascia fino a 25 chilometri. Qui la corsa semplice costerà 3,20 euro, mentre l’abbonamento mensile ammonterà a 68,50 euro e quello annuale per gli studenti a 545 euro.

Si sale ancora per chi prende i bus entro i 30 chilometri. La corsa singola costerà 3,70 euro, l’abbonamento mensile 75,50 euro, quello annuale per gli studenti 602,50 euro. Nella fascia sino a 40 chilometri la corsa singola salirà a 4,30 euro, l’abbonamento mensile a 87 euro, quello annuale per gli studenti a 694,50 euro. Per la fascia fino ai 45 chilometri la corsa singola costerà invece 4,60 euro, l’abbonamento mensile 93,50 euro, quello annuale per gli studenti 744 euro. Si cresce ancora per chi deve percorre 60 chilometri.

In questo caso la corsa singola costerà 5,50 euro, l’abbonamento mensile 105 euro, quello annuo per gli studenti 836 euro. Per le distanze sino a 70 chilometri il costo della corsa singola passerà a 6 euro, l’abbonamento mensile a 108,50 euro, quello annuale per gli studenti a 864,50 euro. Per la fascia sino a 80 chilometri la corsa singola costerà invece 6,60 euro, l’abbonamento mensile 112 euro, l’abbonamento annuale per gli studenti 894 euro. C’è poi la fascia fino a 90 chilometri, con la corsa singola che costerà 7,30 euro, l’abbonamento mensile 115,50 euro, l’abbonamento annuale per gli studenti 919 euro. Insomma, con l’anno nuovo ecco i rincari per i bus.

Enzo Panelli

Seguici sui nostri canali