- Registrazione tribunale Iscrizione nr.17 del 06/09/2021 presso il Tribunale di Biella
- ROC 15381
- Direttore responsabile Michele Porta
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabiella.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Purtroppo è la realtà di Biella: buche, avvallamenti ( vedi Via Cernaia), strade sporche ovunque anche a causa della maleducazione umana, via Italia squallida, illuminazione carente, piste ciclabili inutili, auto parcheggiate male, vigili urbani non pervenuti, giardini trascurati etc etc etc Biella sta decadendo ormai da almeno 20 anni.... adesso recuperare è difficile.
Speriamo si diano una mossa prima che Via Cernaia scivoli nel Cervo o prima che qualcuno si faccia male sul marciapiede di Via per Tollegno
Il cimitero di Chiavazza sembra una foresta erbacce ovunque
Nella maniera più totale no, non v'è niente di denigratorio nel riportare i fatti: purtroppo le buche ci sono... Per di più nell'articolo si fa riferimento al fatto che non ci si aspettino miracoli da una giunta che si è insediata da poco più di due mesi, per cui di nuovo: denigratorio no.
Proprio in TUTTA non lo direi, no!!
Classico articolo scritto per denigrare l'operato di chi sta cercando di risolvere i danni provocati dal precedente sindaco e dai suoi collaboratori di competenza. Da quando la nuova giunta si è insediata, il rifacimento della pavimentazione stradale è in corso in TUTTA Biella.