Attualità
progetto regionale

Biella avrà una “palestra per il cervello”

Sarà uno dei centri Hpl per bambini con fragilità cognitive

Biella avrà una “palestra per il cervello”
Attualità Biella Città, 30 Gennaio 2023 ore 10:01

Lo slogan di sintesi è “Una palestra per il cervello”. Sono le parole dell’assessore regionale Chiara Caucino (nella foto), che ha ufficialmente annunciato i quattro nuovi centri Hpl per il supporto a bambini con fragilità cognitive che saranno presto inaugurati ad Alessandria, Biella, Novara e Savigliano (Cuneo).

Biella avrà una “palestra per il cervello”

Il progetto, promosso dalla Consulta Persone in Difficoltà e dall’Associazione Diritti Negati, è già attivo a livello sperimentale a Torino. La nostra città farà parte del gruppo aggiuntivo appena annunciato.
Ma cosa sono i centri High Performance Learning? Sono poli destinati a bambini dai 6 ai 10 anni con problematiche legate alle cosiddette “funzioni intellettive limite”.

Il progetto

«Con questo progetto - ha spiegato Chiara Caucino - miglioreremo la memoria, l’attenzione e le capacità organizzative dei bambini grazie alla sinergia con le famiglie, con le scuole, i servizi di neuropsichiatria infantile e di psicologia dei territori piemontesi».
L’accesso sarà gratuito. Il contributo della Regione Piemonte per l'ampliamento del progetto è di 1 milione di euro, erogati attraverso un bando.

I centri Hpl

La presa in carico coinvolgerà la famiglia e verrà attuata da un’equipe psicopedagogica. L’obiettivo è quello di predisporre un piano di potenziamento mirato che agirà attraverso software digitali e attività ludico-didattiche. A questo si aggiungeranno uno sportello di assistenza legale e un portale di sensibilizzazione sulle neurodiversità: «Abbiamo raccolto - ha dichiarato la presidente di Cpd, Francesca Bisacco - un bisogno espresso dal territorio e, grazie a una visione ampia con gli enti locali, abbiamo individuato una possibile soluzione».

Seguici sui nostri canali