valle d'aosta

Ai piedi del Monte Bianco, benessere e cultura si fondono

I centri QC valdostani presentano degustazioni con Le Cretes e pacchetti esclusivi con SkyWay e Forte di Bard

Ai piedi del Monte Bianco, benessere e cultura si fondono
Pubblicato:
Aggiornato:

Ai piedi del Monte Bianco, i centri QC Monte Bianco e QC Pré Saint Didier offrono un'estate che integra l'esperienza termale con le eccellenze enogastronomiche locali e culturali della Valle d'Aosta. Questa regione alpina, crocevia di culture e tradizioni, diventa il palcoscenico ideale per esperienze che combinano relax, gusto e scoperta del territorio in formule innovative e coinvolgenti.

L'arte dell'abbinamento con Le Cretes

QC Monte Bianco introduce una collaborazione esclusiva con la famosa cantina Le Cretes, una delle realtà vinicole più prestigiose della Valle d'Aosta. Questo percorso di degustazione post-benessere rappresenta il perfetto completamento dell'esperienza termale, combinando i benefici rigenerativi delle acque calde con i piaceri del palato. Gli ospiti possono scoprire l'arte dell'abbinamento tra i vini valdostani e i formaggi tipici della regione, un viaggio sensoriale che celebra l'eccellenza enogastronomica alpina in un contesto di relax totale.

Verso il cielo con SkyWay

Per gli amanti delle emozioni forti e dei panorami mozzafiato, QC Pré Saint Didier propone pacchetti esclusivi che includono l'esperienza termale e la salita con SkyWay Monte Bianco. Questa funivia di ultima generazione porta gli ospiti fino ai 3.466 metri di Punta Helbronner, offrendo una vista a 360 gradi sulle vette più alte d'Europa. L'alternanza tra il relax delle terme e l'adrenalina dell'alta quota crea un'esperienza completa che soddisfa sia il bisogno di benessere sia la voglia di avventura, il tutto nel contesto unico del massiccio del Monte Bianco.

Storia e benessere con il progetto Wellness&Culture

Il progetto Wellness&Culture rappresenta un'innovativa formula che abbina l'esperienza termale alla scoperta del patrimonio storico valdostano. Il pacchetto include l'ingresso al Forte di Bard, l'imponente complesso fortificato ricostruito nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che domina l'omonimo borgo. Questa combinazione permette agli ospiti di immergersi nella storia millenaria della Valle d'Aosta, scoprendo le vicende che hanno plasmato questa terra di confine, per poi rigenerarsi nelle acque termali in un perfetto equilibrio tra cultura e benessere.

L'estate valdostana tra tradizione e modernità

La Valle d'Aosta offre durante l'estate un contesto unico dove le tradizioni alpine si conservano intatte in un paesaggio di straordinaria bellezza. Il territorio valdostano permette di arricchire l'esperienza termale con escursioni sui sentieri del Monte Bianco, visite ai castelli medievali, degustazioni nei rifugi d'alta quota e scoperta dell'artigianato locale. La posizione strategica dei centri QC consente inoltre di raggiungere facilmente la Francia attraverso il Traforo del Monte Bianco, ampliando le possibilità di esplorazione culturale e paesaggistica.

Le novità internazionali del gruppo QC

Il network QC si espande oltre i confini nazionali con importanti sviluppi internazionali. A New York, il centro amplia la sua offerta con la nuova Casa QC, un bistrot di 5.000 metri quadrati dove gustare specialità di ispirazione italiana, dal gelato artigianale all'aperitivo. L'inaugurazione di un terzo edificio nell'autunno 2025 porterà la struttura newyorkese a raggiungere i 100.000 metri quadrati. Anche Chamonix offre un'esperienza unica con le sue biosaune, idromassaggi e la suggestiva Salle de relaxation des traineaux d'antan, mentre a Roma la Vasca della Lupa e l'infinity pool rinnovata continuano a richiamare visitatori da tutto il mondo.