A Vigliano oltre 6mila metri quadri per l'Adunata degli Alpini
La sindaca Cristina Vazzoler: «Siamo pronti ad accogliere tutti i partecipanti».

La Giunta comunale di Vigliano Biellese ha approvato un piano dettagliato per garantire l’accoglienza ottimale della 96ª Adunata nazionale degli Alpini, che si terrà a Biella dal 9 all’11 maggio 2025. L’evento, che coinvolgerà l'intero territorio circostante, vedrà la partecipazione di migliaia di Alpini e visitatori, con un impatto positivo previsto per le attività economiche locali.
Preparazione per gli Alpini e i visitatori
La sindaca di Vigliano Biellese, Cristina Vazzoler, ha dichiarato a Eco di Biella: «Siamo pronti ad accogliere tutti i partecipanti. Intendiamo incontrare i commercianti e i gestori di bar e ristoranti per ascoltare le loro esigenze. A chi farà richiesta, offriremo nel limite del possibile l’ampliamento temporaneo degli spazi per i dehors, in modo da poter ospitare al meglio gli Alpini provenienti da tutta Italia». Secondo Vazzoler, l’Adunata rappresenta una straordinaria vetrina per il territorio, che potrebbe trarne un notevole ritorno economico se saprà sfruttare questa opportunità al meglio.
Spazi e strutture a disposizione: oltre 6mila metri quadri per tende e camper
Per ospitare i partecipanti, il Comune di Vigliano ha messo a disposizione una serie di edifici e aree pubbliche, tra cui palestre e spazi adatti a tendoni e camper. Le strutture coinvolte includono la palestra comunale, quelle della scuola secondaria di primo grado e della scuola primaria di San Quirico, oltre a Villa Comotto. Inoltre, saranno concessi parcheggi in diverse zone, tra cui il campo sportivo comunale di via Marconi, il parcheggio esterno alla palestra comunale in viale Alpini d'Italia, l’area del Comando di Polizia Locale in via Carlo Trossi e il campo sportivo adiacente alla scuola primaria di Amosso. In totale, saranno messi a disposizione oltre 6.000 metri quadrati di spazio per tende e camper.
Supporto agli esercenti locali
Il Comune ha previsto anche un contributo al Gruppo Alpini di Vigliano Biellese per coprire parte delle spese di allestimento, inclusi i quaranta bagni pubblici da noleggiare nei luoghi più frequentati. Inoltre, saranno semplificate le procedure burocratiche per gli esercenti che desiderano ampliare temporaneamente la propria attività durante l’evento, favorendo la partecipazione e il coinvolgimento del commercio locale.
Un volume storico in onore degli Alpini
Tra le iniziative speciali promosse in occasione dell'Adunata, a Vigliano Biellese sarà pubblicato un volume storico patrocinato dall'Adunata nazionale. Il libro, scritto da Franco Macchieraldo, è basato su fonti originali, tra cui lettere e fotografie, e racconta la vicenda di un ufficiale biellese durante la Prima Guerra Mondiale. Un'iniziativa che mira a mantenere viva la memoria storica e a celebrare il valore degli Alpini.
Un’opportunità per il territorio
Con un piano ben strutturato, il Comune di Vigliano Biellese si prepara a trasformare la 96ª Adunata nazionale degli Alpini in un evento di grande impatto, non solo per i partecipanti, ma anche per l'intera comunità locale, che avrà l’opportunità di far conoscere il proprio territorio a livello nazionale.
Gianmaria Laurent Jacazio