BIELLA – Grande partecipazione di pubblico e di autorità ieri mattina al comando provinciale dei Vigili del fuoco per celebrare la festa di “Santa Barbara”. «La vostra presenza – ha puntualizzato il comandante provinciale, Mauro Luongo – testimonia una volta di più la vicinanza e l’affetto per il Corpo dei Vigili del Fuoco e per il nostro lavoro. Per noi la Santa Barbara costituisce un momento di condivisione, di riflessione ma anche di bilanci su quanto è stato fatto in un anno di attività…». Il comandante ha quindi snocciolato dei dati importanti, «numeri – ha spiegato – che danno il significato del lavoro svolto». Sono stati oltre 2.400 gli interventi di soccorso tecnico tra incidenti stradali, allagamenti, soccorsi a persona. Di questi ben 480 gli interventi per incendio effettuati dal personale permanente del capoluogo e volontario delle sedi di Cossato e Trivero-Ponzone. «Tre sedi strategiche per il presidio del territorio – ha aggiunto Luongo – cui teniamo particolarmente per cercare di garantire una qualità fondamentale per il soccorso: l’immediatezza». Il comandante ha quindi ricordato tra gli interventi significativi dell’anno che si sta concludendo, l’esplosione nel centro storico di Sagliano Micca, «dove l’immediatezza – ha chiosato con orgoglio – ci ha permesso di estrarre in vita un ragazzo sotto le macerie e la sinergia con le diverse componenti ha garantito una rapida messa in sicurezza delle abitazioni».
Ma anche decine di interventi con scenari dai più semplici ai più complessi e rischiosi, come nell’incidente sul lavoro a Brusnengo o il rinvenimento negli Uffici di Equitalia di busta sospetta «che ci ha dato l’opportunità – ha precisato il comandante – di collaudare concretamente procedure operative e risposta del sistema di Protezione Civile a possibili attentati e dare riscontro anche ad una serie di iniziative formative Interforze». Dopo essersi soffermato sugli interventi per il terremoto, il comandante – unitamente alla vice prefetto aggiunta, Patrizia Bianchetto – ha premiato alcuni Vigili che si sono particolarmente distinti durante il servizio.
V.Ca.
BIELLA – Grande partecipazione di pubblico e di autorità ieri mattina al comando provinciale dei Vigili del fuoco per celebrare la festa di “Santa Barbara”. «La vostra presenza – ha puntualizzato il comandante provinciale, Mauro Luongo – testimonia una volta di più la vicinanza e l’affetto per il Corpo dei Vigili del Fuoco e per il nostro lavoro. Per noi la Santa Barbara costituisce un momento di condivisione, di riflessione ma anche di bilanci su quanto è stato fatto in un anno di attività…». Il comandante ha quindi snocciolato dei dati importanti, «numeri – ha spiegato – che danno il significato del lavoro svolto». Sono stati oltre 2.400 gli interventi di soccorso tecnico tra incidenti stradali, allagamenti, soccorsi a persona. Di questi ben 480 gli interventi per incendio effettuati dal personale permanente del capoluogo e volontario delle sedi di Cossato e Trivero-Ponzone. «Tre sedi strategiche per il presidio del territorio – ha aggiunto Luongo – cui teniamo particolarmente per cercare di garantire una qualità fondamentale per il soccorso: l’immediatezza». Il comandante ha quindi ricordato tra gli interventi significativi dell’anno che si sta concludendo, l’esplosione nel centro storico di Sagliano Micca, «dove l’immediatezza – ha chiosato con orgoglio – ci ha permesso di estrarre in vita un ragazzo sotto le macerie e la sinergia con le diverse componenti ha garantito una rapida messa in sicurezza delle abitazioni».
Ma anche decine di interventi con scenari dai più semplici ai più complessi e rischiosi, come nell’incidente sul lavoro a Brusnengo o il rinvenimento negli Uffici di Equitalia di busta sospetta «che ci ha dato l’opportunità – ha precisato il comandante – di collaudare concretamente procedure operative e risposta del sistema di Protezione Civile a possibili attentati e dare riscontro anche ad una serie di iniziative formative Interforze». Dopo essersi soffermato sugli interventi per il terremoto, il comandante – unitamente alla vice prefetto aggiunta, Patrizia Bianchetto – ha premiato alcuni Vigili che si sono particolarmente distinti durante il servizio.
V.Ca.