Via alla gara per i lavori sullo Strona
COSSATO - La giunta comunale si appresta a bandire la gara di appalto per l’assegnazione dei lavori di sistemazione idraulica di un tratto del torrente Strona, a difesa del centro abitato.
Il progetto esecutivo, stilato dallo studio Sai Ingegneria di Biella, situato in via Bertodano 1, composto dagli ingegneri Nicola Carrera e Domenico Ubertalli, come capogruppo, coadiuvati dall’archeologa Antonella Gabutti (con studio a Vigliano), geologo Gabriele Francini (Ronco Biellese) e dall’ingegner Stefano Maggia (Cossato), proposto dall’assessore ai lavori pubblici Cristina Bernardi, è stato esaminato ed approvato dalla giunta. I lavori riguardano il tratto in corrispondenza della confluenza del torrente Strona con il torrente Quargnasca. E’ è prevista una spesa totale di 307.500 euro.
«L’intervento riguarda l’area compresa fra il ponte ferroviario di via Amendola e la confluenza del torrente Quargnasca nel torrente Strona, nella quale non sono ancora stati attuati gli interventi previsti dallo “Studio di Bacino’’, che individua quelli da effettuare», spiega l’assessore.
Per prima cosa, si procederà alla parziale demolizione del guado esistente nei pressi della sede della Croce Rossa, che verrà abbassato, alla riprofilatura del fondo alveo a monte del guado ed alla sottomurazione delle difese e dei fabbricati esistenti a destra a monte del guado.
In un secondo tempo, cioè quando la Regione avrà stanziato la somma necessaria, si procederà ad un’altra serie di lavori: risezionamento dell’alveo in destra a monte e a valle della confluenza del torrente Quargnasca el ricondizionamento e protezione dell’argine sinistro in corrispondenza della confluenza del torrente Quargnasca, già previsti nel progetto appena approvato dalla giunta.
Franco Graziola
COSSATO - La giunta comunale si appresta a bandire la gara di appalto per l’assegnazione dei lavori di sistemazione idraulica di un tratto del torrente Strona, a difesa del centro abitato.
Il progetto esecutivo, stilato dallo studio Sai Ingegneria di Biella, situato in via Bertodano 1, composto dagli ingegneri Nicola Carrera e Domenico Ubertalli, come capogruppo, coadiuvati dall’archeologa Antonella Gabutti (con studio a Vigliano), geologo Gabriele Francini (Ronco Biellese) e dall’ingegner Stefano Maggia (Cossato), proposto dall’assessore ai lavori pubblici Cristina Bernardi, è stato esaminato ed approvato dalla giunta. I lavori riguardano il tratto in corrispondenza della confluenza del torrente Strona con il torrente Quargnasca. E’ è prevista una spesa totale di 307.500 euro.
«L’intervento riguarda l’area compresa fra il ponte ferroviario di via Amendola e la confluenza del torrente Quargnasca nel torrente Strona, nella quale non sono ancora stati attuati gli interventi previsti dallo “Studio di Bacino’’, che individua quelli da effettuare», spiega l’assessore.
Per prima cosa, si procederà alla parziale demolizione del guado esistente nei pressi della sede della Croce Rossa, che verrà abbassato, alla riprofilatura del fondo alveo a monte del guado ed alla sottomurazione delle difese e dei fabbricati esistenti a destra a monte del guado.
In un secondo tempo, cioè quando la Regione avrà stanziato la somma necessaria, si procederà ad un’altra serie di lavori: risezionamento dell’alveo in destra a monte e a valle della confluenza del torrente Quargnasca el ricondizionamento e protezione dell’argine sinistro in corrispondenza della confluenza del torrente Quargnasca, già previsti nel progetto appena approvato dalla giunta.
Franco Graziola